Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Castellabate, tragedia di Carlo Velardi: prescrizione per il principe

Carlo Velardi aveva 15 anni quando precipitò in un dirupo a Punta Licosa. Era l'estate del 2011 quando si verificò la tragedia

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 18 Dicembre 2021
Condividi
Carlo Velardi

CASTELLABATE. Sopraggiunge la prescrizione. Non luogo a procedere per il principe Angelo Granito di Belmonte, assolto dall’accusa di omicidio colposo, per la morte di Carlo Fulvio Velardi, il 15enne napoletano morto a Punta Licosa nel 2011, precipitando nel vuoto dopo essersi appoggiato ad una staccionata che però non resse il peso e cadde.

Tragedia di Carlo Velardi: il processo di primo grado

Una tragedia immane che sconvolse la comunità locale e distrusse la vita di un’intera famiglia. Belmonte, il principe proprietario della strada privata ma ad uso pubblico dove era ubicata la staccionata, era finito alla sbarra, e per lui era arrivata la condanna di primo grado per non averne controllato l’idoneità ad opporre la necessaria resistenza né provveduto alla manutenzione della stessa. Nove gli imputati, processati in concorso di cause per omicidio colposo.

In primo grado per la morte di Carlo Velardi arrivò la condanna anche per Francesco Lo Schiavo, Anita Cataldo, Adelio Nicoletta responsabili in diversi periodi dell’Ufficio Manutenzione del comune di Castellabate e Gerardo Comunale, responsabile della polizia municipale di Castellabate. Furono assolti, invece, il responsabile del servizio tecnico della Comunità Montana Alento Monte Stella e tre operai.

Il processo di secondo grado

Dopo 10 anni di processo la Corte d’Appello di Salerno ha assolto il principe di Belmonte per intervenuta prescrizione, confermando per altri quattro imputati, la condanna di primo grado, oltre al pagamento delle spese legali.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.