Attualità

Agropoli: bando per il Servizio Civile, opportunità per 25 giovani

«Servizio Civile occasione per fare un’esperienza formativa unica, affacciandosi al mondo del lavoro e dell’impegno civile»

Comunicato Stampa

17 Dicembre 2021

Municipio di Agropoli

È stato emanato il bando del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale per la selezione di 56.205 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile in Italia e all’estero per l’anno 2022. Il Comune di Agropoli è risultato assegnatario di 25 volontari da destinare al progetto «Rete del Turismo Sostenibile», incentrato in ambito turistico.

La proposta progettuale punta a potenziare la rete informativa turistica e promuovere una strategia di valorizzazione del territorio, nel nome di un turismo sostenibile, esperienziale e locale, capace di generare benefici economici, sociali e culturali su scala locale e, in ricaduta, regionale e nazionale, coerentemente anche con gli obiettivi dell’Agenza 2030.

Possono presentare domanda tutti coloro che abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno d’età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda e che siano in possesso dei requisiti indicati dal bando. La scadenza del termine è fissata per mercoledì 26 gennaio 2022 (ore 14:00).

Tutti i dettagli e le modalità di partecipazione sono consultabili su: www.serviziocivile.gov.it; www.amesci.org.

La candidatura dovrà essere presentata esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda On Line (DOL), raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL, inoltre, occorre essere in possesso dello SPID, il “Sistema Pubblico d’Identità Digitale”.

L’impegno richiesto per i volontari è di 1.145 ore annuali con 25 ore settimanali e 5 giorni di servizio presso il Palazzo Civico delle Arti, l’Ufficio Cultura, l’Ufficio Stampa, l’Ufficio Turismo e l’Ufficio URP2. I volontari avranno diritto ad un rimborso spese mensile netto di € 444,30.

L’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Agropoli è disponibile per eventuali chiarimenti, in orario di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00) o telefonicamente ai numeri 0974 827427/0974 827467.

«Il Servizio Civile è un’iniziativa a cui il nostro Comune aderisce ogni anno con entusiasmo per dare la possibilità ai giovani di affacciarsi al mondo del lavoro e dell’impegno civile – ha spiegato il sindaco Adamo Coppola – Per i ragazzi che parteciperanno sarà l’occasione per fare un’esperienza unica e preziosa per il loro futuro professionale e personale, mentre per l’Ente locale sarà l’occasione per contare su forze giovani e ricche di passione, da impiegare nell’immediato e da formare per il futuro».

«Il Servizio Civile è una straordinaria opportunità di crescita personale e di impegno sociale. Grazie all’operato virtuoso di molti giovani il nostro territorio si arricchisce di competenze e di servizi che arrecano beneficio all’intera comunità locale», il commento dell’assessore alle Politiche Sociali Maria Giovanna D’Arienzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, richiami di caccia irregolari: scatta il sequestro

L’apparecchiatura riproduceva il verso della quaglia e apparteneva al titolare di una azienda bufalina

Laurino, Agostino Magliani: il cilentano che fu dieci volte Ministro. Domani l’anniversario della nascita

Agostino Magliani morì il 20 febbraio 1891 a Roma. Fu anche Presidente del Consiglio Provinciale di Salerno

Luisa Monaco

16/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’antica “Festa della Trebbiatura”

La manifestazione si articolerà in due momenti imperdibili: dal 18 al 20 luglio e, successivamente, dall’1 al 3 agosto, nella suggestiva cornice di Contrada Cote, a Frascinelle

Ernesto Rocco

16/07/2025

Piaggine, sindaco Pizzolante: “Servirebbe continuità per il programma GOL”

Il Programma GOL, tra inclusione lavorativa e supporto agli enti locali: un'opportunità che rischia di interrompersi nonostante i benefici per territori e comunità

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Salerno Danza Festival nel Cilento: tappe a Gioi e Camerota

Appuntamento il 18 luglio a Gioi e il 19 e il 20 a Camerota

Sapri, riqualificazione area Bam e Steamport: Gentile tranquillizza le associazioni

Andremo a recuperare degli immobili, come quello di BAM che merita una ristrutturazione, e non è mai stato messo in discussione, mentre per gli altri immobili presenti nell'area ci sarà una demolizione e una ricostruzione

Eboli, al Liceo “Gallotta” la prima generazione di sviluppatori Apple certificati

Al Liceo Scientifico “A. Gallotta” di Eboli, 19 studenti ottengono la prestigiosa certificazione Apple “App Development with Swift”, riconoscendo il polo scolastico come centro d’eccellenza nella formazione digitale

Punti nascita a rischio: l’appello dei comitati

I Comitati di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca invocano l'attenzione sul futuro dei Punti Nascita, richiamando il messaggio del Presidente Mattarella sul diritto alla salute

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Ascea, furto in stazione: la vittima ringrazia la Polizia Locale

Il materiale recuperato è stato prontamente restituito. Per l’uomo è scattata una denuncia a piede libero e le indagini sono ancora in corso

Chiara Esposito

16/07/2025

Torna alla home