Cronaca

Caggiano, torna a casa una tela trafugata quarant’anni fa

L’ufficializzazione del ritrovamento ci sarà il prossimo 13 gennaio dopodichè ci sarà la restituzione del quadro alla comunità

Comunicato Stampa

11 Dicembre 2021

Dopo quasi 40 anni è stata ritrovata a Palermo una preziosa tela del 1500 trafugata dalla chiesa del Santissimo Salvatore di Caggiano. Il furto era stato messo a segno nella notte tra il 23 ed il 24 febbraio del 1983 quando i ladri portarono via anche il quadro dei 15 Misteri del Santo Rosario, la corona del Santo Rosario e la statua in legno del Bambino Gesù. La tela recuperata fa parte delle 15 tele che raffiguravano le stazioni della Via Crucis e a renderne possibile l’individuazione è stato un dettagliato dossier fotografico realizzato dall’allora parroco di Caggiano don Vittorio Lamattina, scomparso un anno fa all’età di 93 anni.

InfoCilento - Canale 79

I Carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale sono riusciti ad individuare una delle 15 tele rubate dalla chiesa che si trova nel centro del piccolo comune del Tanagro proprio grazie alla documentazione fotografica messa a disposizione dall’ex parroco. L’ufficializzazione del ritrovamento ci sarà il prossimo 13 gennaio dopodichè ci sarà la restituzione del quadro alla comunità di Caggiano. A confermare che il quadro ritrovato è lo stesso rubato 38 anni fa sono stati il primo cittadino di Caggiano, Modesto Lamattina, che tra l’altro è anche nipote del compianto don Vittorio Lamattina e l’attuale parroco don Angelo Maria Addesso.

“Se è stato possibile restituire alla nostra comunità questa opera d’arte – ha sottolineato il sindaco di Caggiano – bisogna dare merito a mio zio don Vittorio che prima del furto aveva fotografato tutte le opere d’arte presenti nella chiesa del Santissimo Salvatore e quando avvenne il furto mise subito a disposizione dei carabinieri tutte le foto in suo possesso e grazie a queste foto è stato possibile dopo quasi 40 anni fare in modo che almeno uno dei quindici dipinti costituivano le 15 stazioni della Via Crucis possa tornare al suo posto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, incendio in un’azienda agricola: fienile in fiamme

Le fiamme sarebbero state innescate da una scintilla provocata durante lavori di saldatura con l’utilizzo di un flessibile

Chiara Esposito

01/09/2025

Furto audace a Serre: villetta svaligiata in pieno giorno

I malviventi hanno portato via anche abbigliamento e alimenti

San Rufo, in mille per la solidarietà. Successo per “Aggiungi un posto a tavola” contro la fibrosi cistica

Cittadini e volontari si sono messi a disposizione come cuochi, camerieri e organizzatori, offrendo il proprio contributo per una causa importante

Incidente ad Agropoli, auto si ribalta: un ferito

Incidente stradale ad Agropoli. È successo questa mattina, poco prima delle 11, in località Campanina, la strada che collega il centro costiero con Ogliastro Cilento. Un’auto, per cause ancora in […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Maxi furto in un supermercato di Salerno: bottino da 60mila euro

Quattro individui a volto travisato hanno agito con precisione e rapidità, forzando la saracinesca dell’attività commerciale

Ondata di furti nel Vallo di Diano: ladri in azione in diversi Comuni

Colpi a Prato Perillo e Padula, segnalati sospetti tra Montesano e Buonabitacolo

Fiume Sele, blitz delle Guardie Accademia Kronos: sequestrati mezzi di pesca illegali

Sequestrata un’imbarcazione, reti e quintali di pescato illegale

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Maltempo: cade un albero nei pressi del cimitero di Sant’Arsenio

Forte vento abbatte un albero, tranciati cavi dell'alta tensione

Torna alla home