Cilento

Sessa Cilento: “impedita consultazione di atti”, minoranza presenta denuncia

Consigliere denuncia: impedita consultazione di atti in vista del consiglio comunale, il caso denunciato ai carabinieri

Redazione Infocilento

2 Dicembre 2021

Municipio Sessa Cilento

SESSA CILENTO. Animi tesi in vista del consiglio comunale del 3 dicembre. La questione rischia di finire addirittura nelle aule di un tribunale. Tutto è partito dalla decisione del consigliere di minoranza Gabriele Falcione di sporgere querela contro un esponente della maggioranza, reo, a suo dire, di non aver permesso la consultazione degli atti in vista della pubblica assise.

«Il consigliere Falcione si è recato in comune per consultare, come consente la legge, gli atti relativi al consiglio comunale convocato per venerdì 3 dicembre. Mentre consultava la documentazione in presenza di un dipendente, un consigliere è entrato nell’ufficio affermando che quanto Falcione stava facendo era illegittimo», fanno sapere dal gruppo di opposizione Uniti per Cambiare.

«Allora – prosegue la nota – le è stato fatto notare che in quel momento lei e Falcione rivestivano lo stesso ruolo di consiglieri comunali e dunque godevano degli stessi diritti in materia di accesso agli atti. Dunque lei non aveva il diritto di negare ad un altro consigliere di prendere visione degli atti. Il consigliere di maggioranza però ha continuato ad invitare il consigliere Falcione a lasciare la casa comunale. Lo ha fatto in presenza di un dipendente.
A quel punto, vista l’insistenza, il consigliere Falcione ha “eseguito l’ordine” per non creare ulteriore disagio (anche ai dipendenti) ed evitare complicazioni. Ovviamente, lasciata la casa comunale, il consigliere Falcione si è recato in caserma per formalizzare una denuncia
».

Stando alle parole dell’opposizione lo stesso sindaco Gerardo Botti avrebbe espresso incredulità per l’accaduto. Saranno ora le forze dell’ordine a ricostruire cosa è realmente accaduto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 28 maggio ricorre l’anniversario della scomparsa di Martin Meazza, l’inglese del porto

Martin si tuffò in mare, probabilmente nel tentativo di recuperare qualcosa. Un malore improvviso gli fu fatale

Luisa Monaco

27/05/2025

Paura a Roccadaspide, auto si ribalta: la conducente trasferita al “Ruggi” in eliambulanza

L'incidente è avvenuto in località Doglie. La signora stava viaggiando a bordo della sua auto quando il veicolo si è ribaltato

Piano Vetrale: successo per la giornata conclusiva del concorso “Una fiaba tra i murales”

Tante le scuole del comprensorio cilentano che hanno partecipato all'iniziativa realizzando progetti creativi; al centro dei lavori dei ragazzi usi, costumi, tradizioni del Cilento

Antonio Pagano

27/05/2025

Eboli, scade il contratto rifiuti: costi in crescita, differenziata in calo. Si accende il dibattito in Città

"Il prossimo 30 giugno scade il termine per la gestione del servizio integrato per la gestione dei rifiuti"

Bussentina, l’associazione “Schierarsi” lancia l’allarme per l’estate: “Viabilità a rischio, i sindaci intervengano”

Il comunicato prende le mosse da quanto emerso durante un incontro tenutosi nell’aprile 2023 presso la Provincia di Salerno, che riguardava i lavori previsti dal 2021 su tre viadotti della Bussentina

Capaccio Paestum, 3.794 voti per Simona Corradino: “Sarà un’opposizione decisa”

L'avvocato Simona Corradino con il 31,29% dei voti, 3.794 voti in totale, ha ottenuto quattro posti nel Consiglio Comunale

San Giovanni a Piro, lo straziante addio a Domenico Magliano, la sorella: “Vola in alto, vola in pace nella tua eterna giovinezza”

Oggi nella chiesa Madre di San Giovanni a Piro l'ultimo saluto a un giovane "solare, garbato e altruista" come tutti l'hanno definito

Vallo della Lucania, turismo: ecco l’incontro dell’assessore Casucci con gli operatori turistici

L’incontro ha rappresentato un momento di confronto utile per condividere indicazioni operative e avviare un percorso partecipato verso il riconoscimento delle DMO regionali

Chiara Esposito

27/05/2025

Elezioni a Capaccio Paestum: Angelo Quaglia è il primo consigliere eletto. L’intervista

Con 787 voti di preferenza è Angelo Quaglia il primo consigliere di Capaccio Paestum eletto con Gaetano Paolino sindaco

Ineleggibilità al Consiglio regionale: ecco l’appello dei sindaci

Il dibattito, fortemente voluto dal sindaco Stefano Pisani, si è concentrato sulle disposizioni in discussione domani in Regione a Napoli, rispetto alle quali sono già emerse forti perplessità anche da parte del Ministero dell’Interno

Torna alla home