• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo di Diano: Vendeva formaggi in cattivo stato di conservazione, prescrizione lo salva da sanzione

Supermercato avrebbe dovuto pagare sanzione da circa novemila euro

A cura di Erminio Cioffi
Pubblicato il 30 Novembre 2021
Condividi

La lentezza della giustizia “salva” dal pagamento di una multa di novemila euro un commerciante valdinese, titolare di un supermercato, che nel frattempo ha cessato l’attività già da qualche anno. L’ammenda era stata comminata nel 2013 quando, in seguito ad un controllo effettuato nel supermercato, nel banco frigorifero salumi e formaggi privi delle etichette recanti data di scadenza del prodotto ed una forma di caciotta in cattivo stato di conservazione. In seguito al controllo ed alle violazioni riscontrate nell’attività commerciale, il gestore della stessa venne ritenuto penalmente responsabile.

Fin qui nulla di strano se non che per avere la sentenza di primo grado passano ben sette anni ed il 6 luglio del 2020, il Tribunale aveva riconosciuto la responsabilità penale del commerciante condannandolo al pagamento di una ammenda di novemila euro. Successivamente alla sentenza il commerciante valdianese ha presentato ricorso in Cassazione basandolo su tre motivi e tra questi quello dell’intervenuta prescrizione del reato nel momento in cui è stata emessa la sentenza. I giudici di legittimità hanno accolto il ricorso nella parte in cui veniva contestato il mancato rilievo della prescrizione: “il termine di prescrizione – si legge nella sentenza della Cassazione – si è comunque consumato il 13 giugno 2020, quindi ventitré giorni prima della sentenza di primo grado”. Inoltre i giudici hanno ritenuto fondate anche le censure che lamentano l’assenza di qualunque motivazione in ordine alla esclusione della causa di non punibilità della particolare tenuità del fatto, nonostante l’espressa richiesta.

“La richiesta di applicazione della causa di non punibilità della particolare tenuità del fatto – si legge ancora nella sentenza – risulta dal verbale e persino dall’intestazione della sentenza impugnata, e, però, questa, che pure ha irrogato una pena molto più prossima al minimo che al massimo edittale, nulla dice in motivazione per escludere la sussistenza dei presupposti necessari per l’integrazione della causa di non punibilità”. Per queste ragioni la Corte di Cassazione ha annullato la sentenza, liberando in via definitiva il commerciante dal pagamento della multa.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:vallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sant’Angelo a Fasanella ha il suo Postamat

Un servizio non scontato per una piccolo borgo

Taglio del nastro per la XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Questa mattina il taglio del nastro dell'importante Salone espositivo

Rubinetto

Emergenza idrica, a Stella Cilento, incontro pubblico con il Presidente della CONSAC

Un momento di confronto aperto con la popolazione

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.