Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

E’ di Padula il nuovo Direttore del Dipartimento studi umanistici di Unisa

Prestigioso riconoscimento per il Prof Carmine Pinto. E', infatti, il nuovo direttore del Dipartimento di studi umanistici all'Unisa.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 9 Novembre 2021
Condividi

PADULA. È Carmine Pinto, ordinario di storia contemporanea nell’università degli studi di Salerno, il nuovo direttore del Dipartimento Studi Umanistici presso l’Università degli Studi di Salerno.

La nomina

Si tratta di una nomina molto prestigiosa; il Dipartimento di Studi Umanistici di Salerno, infatti, è uno dei maggiori dipartimenti del Mezzogiorno con 70 docenti, 50 ricercatori e 3.300 studenti.

Al Prof Pinto, nel Gennaio del 2021, è stata affidata anche la direzione dell‘Istituto per la Storia del Risorgimento. Un altro importantissimo incarico, affidatogli dal Ministro per i Beni e le Attività culturali per il Turismo, Dario Franceschini.

Tanti i messaggi di stima arrivati al Direttore Pinto, uno su tutti, quello della Sindaca di Padula, Michela Cimino che si è congratulata con il Professore, per l’incarico appena ricevuto.

Il commento

“Desidero congratularmi a nome mio e dell’Amministrazione Comunale di Padula con il nostro concittadino, il Prof. Carmine Pinto, per la prestigiosa nomina di Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Salerno.

Ancora una volta il Comune di Padula, del quale mi onoro di essere Sindaca, non può che gioire con entusiasmo di questo nuovo importante incarico al Prof. Carmine Pinto, che va ad arricchire la sua già prestigiosa carriera, dopo la nomina a nuovo Direttore dell’Istituto per la storia del Risorgimento– prosegue la Sindaca Cimino.

Il nostro concittadino rappresenta per tutti noi una preziosa figura intellettuale; con i suoi importantissimi studi, ci aiuta ad apprezzare la nostra storia e a costruire le fondamenta del nostro futuro.
Mi preme, in conclusione, esprimere un profondo ringraziamento al nostro concittadino per il prestigio che da anni dona al nostro Paese nella sua professione accademica
“- conclude.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.