Politica

Teggiano: Michele Di Candia ufficializza le deleghe ad assessori e consiglieri

Michele Di Candia ufficializza la sua squadra do governo cittadino dopo oltre un mese dalle elezioni. Ecco le deleghe

Comunicato Stampa

8 Novembre 2021

Il Sindaco di Teggiano Michele Di Candia ha ufficializzato le deleghe attribuite agli Assessori e ai Consiglieri che lo affiancheranno nel Governo cittadino nei prossimi cinque anni.Per quanto riguarda la Giunta, a Mario Ubaldo Trezza sono state attribuite le deleghe al Commercio, all’Agricoltura, alla Difesa del Territorio, al Condono Edilizio e la delega al Consorzio di Bonifica. A Vincenzo D’Alto vanno le deleghe a Igiene e Sanità, Sviluppo Economico, Servizi Cimiteriali, Personale e Case Popolari. Lisa Grazia Babino si occuperà di Patrimonio, Demanio, Sportello Unico per le Attività Produttive, Affari Legali, Contenzioso e Rifiuti, mentre per Marisa Federico ci sono le Politiche Sociali e la delega al Piano Sociale di Zona.

Come precedentemente annunciato, anche al di fuori della Giunta il primo cittadino di Teggiano ha voluto coinvolgere nel modo più ampio possibile i Consiglieri eletti nelle attività di Governo.

Al Presidente del Consiglio Giuseppe Forlano sono state assegnate le deleghe a Protezione Civile, Urbanistica, Manutenzione e Rapporti con la Giunta, a Luciana D’Elia sono andate le Politiche Giovanili, il Forum dei Giovani, le Pari Opportunità, l’Innovazione Tecnologica e il Marketing. Luigi Morello èil Consigliere delegato a Trasporti, Viabilità, Polizia Municipale, Sicurezza Urbana, Sport e Fida Pascolo, mentre a Sofia Marino è stata affidata la delega al Centro Storico. Il Capogruppo di maggioranza Conantonio D’Elia sarà invece impegnato con Bilancio, Tributi, PIP e Politiche del Territorio. Maddalena Chirico ha ottenuto le deleghe a Pubblica Istruzione, Rapporti con le Scuole, Cultura, Biblioteca ed Emigrazione, e Catia Di Candia si occuperà di Ambiente, Turismo e Spettacolo.

“Sono molto soddisfatto -ha commentato il Sindaco Michele Di Candia– di questa forte compagine di Governo, che si è messa già al lavoro. Dopo l’appuntamento elettorale del 3 e 4 ottobre, ho potuto infatti constatare che tutti i Consiglieri eletti hanno onorato il voto dei cittadini di Teggiano, mettendo fin da subito massimo impegno e grandissima dedizione al servizio della propria comunità. Ci attendono appuntamenti importanti, e noi siamo nelle condizioni ideali per affrontarli: in un’ottica di continuità, grazie alla preziosa esperienza di chi è stato riconfermato, ma anche con l’entusiasmo e le nuove energie garantite dalle valide professionalità che hanno consolidato la nostra squadra”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Affluenza: sale il numero dei votanti, ecco il dato delle 19

Sale la quota dei votanti per le elezioni amministrative. Si vota fino alle 23

Sindaci in trappola: l’appello di Palmieri contro leggi “ingiuste”

Un appello ai colleghi amministratori a negare il voto ai responsabili di tali normative, a difesa della democrazia locale

Elezioni 2025, cala l’affluenza nei comuni al voto

Basso il primo dato dell’affluenza per le elezioni comunali 2025

Sassano celebra la 25esima edizione della “Festa della Valle delle Orchidee”

Dal 31 maggio al 2 giugno 2025 nel Parco Nazionale del Cilento un viaggio tra natura, biodiversità e cultura

Sant’Angelo a Fasanella: 11 liste per le elezioni amministrative, tre le liste respinte

Il Comune è attualmente commissariato e lo scenario presentatosi per le amministrative fa pensare che almeno otto delle undici liste siano frutto del famigerato fenomeno delle “liste farlocche”

Elezioni Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno

Due compagini politiche con al loro interno ex amministratori e consiglieri di maggioranza che si daranno battaglia per conquistare la vittoria

Provincia di Salerno: da Rinaldi critiche alle prime mosse di Napoli

Critiche sul ritardo nella pianificazione, la Polizia Provinciale e l'attenzione al capoluogo. L'opposizione annuncia vigilanza

Elezioni Capaccio Paestum: ultimo sprint per la successione ad Alfieri

A Capaccio Paestum si chiude l'era Alfieri. Tre i candidati sindaco: Gaetano Paolino, Carmine Caramante e Simona Corradino. Scopri le sfide e le incognite di queste elezioni

Ernesto Rocco

24/05/2025

Napoli Campione d’Italia: il cielo si tinge d’azzurro anche nel Vallo di Diano. Una lunga notte tra gioia e commozione

Bambini e adulti, uniti dalla stessa fede sportiva, hanno sfilato per le strade con maglie azzurre, sciarpe, trombette e un'energia contagiosa

Emergenza idrica: nasce il Comitato “Acqua Buonabitacolo”, 440 firme per chiedere risposte al sindaco

Il comitato denuncia ritardi e disinformazione nelle comunicazioni relative alle interruzioni del servizio

Atena Lucana: conclusa con successo la seconda edizione di “Vertical Atlas”, esplorazione fotografica in senso verticale

Nove corsisti, tra fotografi, artisti, designer, progettisti e ricercatori, guidati dal fotografo Fabio Barile, hanno esplorato per 9 giorni il territorio di Atena e del Vallo di Diano in senso verticale

Torna alla home