Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> A Buccino nasce il giardino pedagogico
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A Buccino nasce il giardino pedagogico

A Buccino Moby Dick, Alburni Sele e Tanagro compie quattro mesi. Inaugurato il giardino pedagogico Mimì e Peppino

A cura di Antonella Eleonora Pacella
Pubblicato il 8 Novembre 2021
Condividi

BUCCINO. Con il sole, a rendere piacevole il clima autunnale di questi giorni, è stato inaugurato ieri, a Buccino, il giardino pedagogico, dedicato a due figure molto note del paese. A Mimì Gigante, medico condotto e nipote di Marcello Gigante, papirologo ed intestatario del Museo cittadino ed allo storico Giuseppe Alduino, scomparso di recente.

L’iniziativa “M’importa”: giornata di sensibilizzazione ambientale patrocinata dal Comune di Buccino, dall’Istituto Comprensivo Statale Volceiano e dalla Comunità del Tanagro-Alto e Medio Sele e co-organizzata da Moby Dick ETS – Alburni Sele Tanagro e l’associazione Ecomondo- Diritto & Ambiente, si è conclusa con la piantagione di un Melograno, offerto da Rosso Granato partner dell’iniziativa insieme Campiono Cose.

Nella provincia di Salerno sono 158 i Comuni che fanno parte di questa grande realtà che, come ha spiegato il responsabile per Buccino, Mario Panzarella, mira a sviluppare la rete ed i progetti che riguardano l’Ambiente e lo sviluppo sostenibile, la Mobilità giovanile, la Comunicazione e Marketing Territoriale e L’urbanistica e reti sociali.

Presente anche una ragazza greca dell’Erasmus, Maria, che farà la sua esperienza per qualche mese a Buccino e si occuperà di persone con disabilità psichiche.

Nella mattinata di ieri ha preso vita, per le strade del Parco Archeologico Urbano, la passeggiata eco archeologica, che ha visto grandi e piccini impugnare guanti, buste e tutto l’occorrente per ripulire le stradine del paese. Durante l’inaugurazione del Parco pedagogico i bambini delle Scuole hanno piantato e seminato degli ortaggi invernali e cantato con il laboratorio musicale CampionoCose.

“Un grande progetto, che vedrà nei prossimi mesi prendere sempre più vita e coinvolgere tutte le realtà cittadine per promuovere il Territorio e dare a Buccino un’apertura a livello internazionale”, così come ha spiegato Panzarella.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image