Approfondimenti

Investire sulle criptovalute: guida per non correre rischi

Redazione Infocilento

3 Novembre 2021

L’eccessiva fama legata ai proventi dagli investimenti su criptovalute, il mistero che aleggia interno alla loro modalità di produzione e al loro futuro, l’interesse verso il sistema tecnologico di questi strumenti e le speculazioni finanziarie fanno si che le criptovalute continuino ad attirare investitori di ogni tipo ed età.

InfoCilento - Canale 79

Tuttavia, proprio le speculazioni, le tecniche di arbitraggio e, in particolar modo, la volatilità, rendono il trading di criptovalute particolarmente rischioso. E, soprattutto, bisogna stare attenti alle truffe!

Investire su criptovalute: quali sono i rischi più frequenti

Il fattore di rischio da prendere in maggior considerazione quando si analizza la possibilità di investire in criptovalute riguarda la volatilità. Il valore delle valute digitali è particolarmente sensibile ai cambiamenti del mercato, perciò movimenti secchi o improvvisi possono generare oscillazioni del prezzo e crolli di valore repentini.

Inoltre, bisogna prestare particolare attenzione ai rischi legati al hacking e agli errori tecnici. Purtroppo non c’è un modo per prevedere l’errore umano, una soluzione può essere l’adozione di sistemi di trading automatici che prevedono l’uso di un BOT. Tuttavia, nemmeno questa è una tecnica assolutamente sicura poiché il BOT può fraintendere movimenti repentini del mercato e compiere scelte finanziarie sbagliate.

Le criptovalute, oltretutto, non sono regolamentate da governi o banche centrali, perciò la loro accettazione come mezzo di pagamento è puramente volontaria.

Infine, le valute online possono essere influenzate negativamente da fenomeni di biforcazione o interruzione, ovvero un momento in cui la tecnologia blockchain non procede linearmente ma diverge in due potenziali percorsi. Si tratta di una situazione che rende le valute particolarmente instabili e una scelta sbagliata genera ingenti perdite di valore.

Consigli per evitare rischi durante il trading di criptovalute

Se si è alle prime armi e non si ha esperienza con il trading online di criptovalute – consigliano gli esperti come Bitcoin Prime –  un modo efficace per evitare truffe e rischi è scegliere di affidarsi a software o piattaforme pensate appositamente per il trading online, come per esempio eToro, oppure a broker professionisti.

Affidarsi, infatti, ad intermediari che operano legalmente e nel pieno rispetto della regolamentazione vigente è il modo più veloce e sicuro per fare trading online ed evitare truffe e raggiri.

Sebbene ci siano costi legati alle commissioni, si tratta comunque di una spesa necessaria per evitare di perdere tutti i propri risparmi con un banale click.

Oltretutto, è consigliabile scegliere di investire inizialmente nelle criptovalute più note e affermate, poiché tendono ad essere più stabili di quelle cosiddette “emergenti”, come Bitcoin, Ethereum o Binance.

Infine, per chi muove i primi passi nella finanza online di criptovalute, si consiglia di adottare tecniche di investimento snelle e semplici, evitando le pratiche di arbitraggio o simili in cui, in assenza di esperienza, si rischia di cadere in truffe e speculazioni. Un esempio da scegliere è Kyrrex cripto.

Perciò, prima di investire in valute digitali bisognerebbe informarsi correttamente sul loro funzionamento, su cosa sono, ma anche su come scegliere gli intermediari e le piattaforme più sicure per evitare raggiri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Internet e transizione ecologica in Campania: rinnovabili, autoconsumo e mobilità elettrica

Negli ultimi anni la regione ha aumentato capacità e produzione da rinnovabili e, parallelamente, ha visto espandersi infrastrutture internet e servizi online che rendono possibili monitoraggio, scambio di dati, incentivi […]

Dall’oud alla vaniglia: l’arte dei body spray arabi

Nel panorama della profumeria, i body spray arabi occupano una posizione unica. Più che semplici deodoranti, sono vere e proprie fragranze che raccontano storie di terre lontane, spezie esotiche e […]

Polizze e assicurazioni: si rafforza la quota del comparto digitale

La trasformazione digitale dell’industria assicurativa ha modificato profondamente i modelli operativi delle compagnie, favorendo un’offerta di valore, del tutto aderente alle necessità dei clienti. Un impegno premiato sempre di più […]

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Torna alla home