Attualità

Casaletto Spartano: tutela dei cittadini nelle aree di montagna, ecco come

Il Comune, vuole rendere sicure le aree montane con dei provvedimenti volti a favorire la tutela dei cittadini, semplificando le procedure.

Roberta Foccillo

31 Ottobre 2021

Municipio Casaletto Spartano

CASALETTO SPARTANO. L’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Concetta Amato, ha deciso formulare istanza alla Regione Campania, nonchè alla Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo, per semplificare le procedure relative ad interventi di manutenzione delle infrastrutture pubbliche.

InfoCilento - Canale 79

Tutela dei cittadini nelle aree di montagna: le aree d’intervento

Dalle pratiche agricole, alla manutenzione dei canali, dei muretti di contenimento dei terreni; continuando con interventi sugli immobili di proprietà di aziende agricole; che ricadono in aree SIC (sito di interesse comunitario) e ZPS (zona di protezione speciale) che sono fondamentali per la sicurezza; protezione del territorio e prevenzione dello spopolamento delle aree montane.

I provvedimenti

L’Ente, inoltre, chiede che siano messe in atto delle nuove procedure di deroga relative ai tagli per autoconsumo; per piante che ricadono delle aree SIC E ZPS, con l’esonero dal pagamento di eventuali diritti richiesti.

Il programma di interventi, rientra nel Regolamento del 2010, che prevedeva una serie di interventi da effettuare sul territorio comunale; con il Decreto del 2020, poi, sono state emanate ulteriori disposizioni che apportano delle complicazioni per le procedure amministrative per il rilascio delle autorizzazioni di tagli boschivi; questo sta causando disagi per i cittadini, anche e soprattutto per i bisogni quotidiani nelle aree montane.

“La salvaguardia e la valorizzazione delle aree interne montane, ha un ruolo fondamentale per garantire i diritti del cittadino, affinchè possano andare incontro alla vita quotidiana, anche grazie a delle procedure amministrative semplificate”, fanno sapere da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home