• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nido di calabroni nella canna fumaria: paura a Sessa Cilento

Nido di calabroni nella canna fumaria, necessario l'intervento dei vigili del fuoco per stanare gli insetti

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 26 Ottobre 2021
Condividi

SESSA CILENTO. La primavera e l’estate sono le stagioni in cui iniziano a proliferare insetti pericolosi come vespe e calabroni. Essi, sono fra i più temuti per via della loro aggressività e delle punture che, talvolta, potrebbero anche essere velenose.

Durante l’autunno e l’inverno, tuttavia, la maggior parte delle vespe e dei calabroni non resistono alle rigide temperature. Anche se vi sono alcuni esemplari che riesco a sopravvivere andando in letargo.

Nido di calabroni nella canna fumaria: i rischi

In questo periodo, però, il problema principale non è costituito dagli insetti, ma dai nidi che essi hanno costruito nei mesi precedenti.

Leggi anche:

Nuovi furti nel Cilento: due abitazioni nel mirino a Vallo Scalo
Vallo della Lucania: arrestati tre imprenditori del settore farmaceutico per bancarotta fraudolenta
Capaccio Paestum: furto in un’auto. La denuncia del deputato Francesco Emilio Borrelli

Infatti, questi di solito si trovano nelle fessure dei muri, oppure in luoghi insidiosi, come le tapparelle, le grondaie, nei sottotetti o nelle canne fumarie.

Intervento a Sessa Cilento

E’ successo anche a Sessa Cilento dove, nella giornata di ieri, una famiglia ha scoperto la presenza di un nido proprio all’interno di un camino. E’ stato così necessario richiedere l’intervento dei vigili del fuoco del distaccamento di Vallo della Lucania.

Questi ultimi, “armati” di tute e insetticida, hanno impiegato circa mezz’ora per stanare gli insetti che oltre ad invadere il camino avevano provato a rifugiarsi anche in altre stanze dell’abitazione della frazione San Mango. Dopo circa mezz’ora, però, il problema è stato risolto.

La presenza dei calabroni nella canna fumaria del camino può rappresentare un pericolo sia perché questi possono facilmente accedere nelle abitazioni e sia perché talvolta i nidi possono ostruire la canna fumaria provocando incendi o bloccando il fumo che quindi non viene aspirato correttamente.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziesessa cilentosessa cilento notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Scontro tra auto e scooter a Prato Perillo di Teggiano: due ragazze finiscono in ospedale

Tre le persone coinvolte nel sinistro, per due ragazze si è reso…

Giornata degli alberi

Sala Consilina celebra la Giornata degli Alberi: un albero per ogni nato del 2024

Sala Consilina si prepara a celebrare la Giornata Nazionale degli Alberi con…

Eboli: incidente stradale sull’asse viario, un ferito

Per un motociclista si è reso necessario il trasferimento in ospedale

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.