Alburni

L’associazione di Ornella Muti a Corleto Monforte con un infopoint per curarsi con la cannabis medica

Sabato 30 ottobre un convengo sulla cannabis medica. A chiusura, il concerto di Bunna (Africa Unite) e Lampadread

Comunicato Stampa

26 Ottobre 2021

“Cannabis medica e canapa industriale, Corleto Monforte ad un passo dal presente”: questo il titolo del convegno che si terrà sabato 30 Ottobre alle ore 18:00 presso la sala polifunzionale Giuliani. All’incontro verrà presentato il progetto Ornella Muti Hemp Club, trampolino di lancio per l’apertura di un punto informazione rivolto a pazienti che vogliano curarsi con la cannabis medica e ad imprenditori del settore canapa.

Il centro sarà diretto da Talìa Mottola e Antonio Oristanio, presidente e vice dell’associazione Radici e Cultura.  Radici e Cultura, in collaborazione con l’associazione Dynamicor e grazie all’affiliazione con Ornella Muti Hemp Club presieduta da Ornella Muti, fornirà valido supporto medico, industriale e culturale ai propri associati.

Il Cannabis Medical Center, in particolare, fiore all’occhiello del progetto, faciliterà la reperibilità dei medici prescrittori e della stessa cannabis medica. Al convegno interverranno Ornella Muti (in diretta web), Paolo Lo Tuso (tesoriere Ornella Muti Hemp Club), Raffaele la Regina (farmacista e segretario dell’Ordine dei Farmacisti di Salerno), Pietro Carlomagno (medico chirurgo), Cilento Canapa, Mediterranea Canapa, Michele Calicchio e Maria Rosaria Montanarella (agronomi) e Carmine Marra (avvocato).

Il post-convegno sarà animato dalla musica di Lampadread e Bunna degli Africa Unite. L’evento è promosso da Radici e Cultura e Dynamicor ed è patrocinato dal Comune di Corleto Monforte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Sant’Angelo a Fasanella, 14 liste per 500 abitanti: parla il candidato Bruno Tierno

L'unica lista capeggiata da un residente è quella denominata "Sviluppo e Resilienza", a proporsi alla carica di sindaco il giovane Bruno Tierno. Il servizio e le interviste 🎤

Postiglione, ecco il cartellone eventi: dal cammino di Sant’Elia al concerto de i Nomadi

Il borgo simbolo delle Aree Interne si prepara ad accogliere migliaia di visitatori con un programma che spazia dalla fede all'enogastronomia, dalla musica all'outdoor.

Roscigno, morte del 19enne Ebrima Jatta: i suoi amici in preghiera sul luogo dell’incidente | VIDEO

Ad organizzare la preghiera, i ragazzi del SAI, con i coordinatori e la Cooperativa Tertium Millennium, insieme all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, e ad un gruppo di cittadini

Tragedia di Roscigno: lunedì si deciderà per l’espatrio della salma di Ebrima Jatta | VIDEO

La salma è stata trasferita presso l'ospedale di Roccadaspide, lunedì l'arrivo del fratello che vive a Bologna

Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO

Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti

Ernesto Rocco

26/04/2025

Elezioni amministrative 2025 a Sant’Angelo a Fasanella: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Sant'Angelo a Fasanella, quattordici liste per 500 abitanti. Ecco liste e candidati

Roscigno, addio a Ebrima: il 19enne morto ieri in un incidente

“Era un giovane pieno di speranza, giunto nel nostro Paese con il desiderio di costruirsi un futuro migliore”

Ernesto Rocco

26/04/2025

Torna alla home