• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Libero mercato: le offerte che permettono di contenere i recenti rincari del gas

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 22 Ottobre 2021
Condividi
Gas

Nelle ultime settimane, abbiamo purtroppo assistito ad un notevole rincaro delle bollette relative alla fornitura del gas utilizzato normalmente in un contesto domestico. Già preannunciati da qualche mese, gli aumenti sono stati solo in parte frenati dai provvedimenti messi in atto dal Governo, arrivando a raggiungere oltre il 14% di incremento per la fornitura del gas, senza tralasciare l’energia elettrica, aumentata a sua volta di quasi il 30%.

L’aumento è stato ufficializzato da Arera, e i freni imposti dal Governo sono transitori e limitati al taglio dell’Iva e all’incremento dei bonus sociali. Un’opportunità per far fronte agli aumenti del mercato energetico arriva però dal Mercato Libero, ovvero dalle aziende fornitrici di energia, che propongono offerte gas con tariffe molto interessanti e vantaggiose.

Infatti, sebbene il Mercato Libero abbia comunque risentito a sua volta degli aumenti, le tariffe hanno comunque contenuto l’incremento, che non ha superato la misura dell’8%. In base allo studio recentemente eseguito da Segugio.it, la società che si occupa della comparazione di prodotti e servizi, è emerso che il Mercato Libero dell’energia si conferma sempre per la convenienza economica, rispetto ai servizi di Maggiore Tutela.

I vantaggi economici offerti dal Mercato Libero dell’energia

In particolare, le società fornitrici di gas e di energia in genere, che hanno aderito al Mercato Libero, sono in grado di garantire ai propri utenti un certo risparmio annuale che, a seguito delle più recenti analisi di dati, può arrivare fino al 70%, grazie alle offerte speciali, alle promozioni e alla possibilità di usufruire di prezzi bloccati a lungo.

Infatti, per gli utenti che verso gennaio 2021 hanno scelto di aderire al libero mercato, è stato possibile arrivare a risparmiare in un anno fino a 1000 euro, oltre ad evitare gli aumenti.

Le famiglie che hanno scelto le società fornitrici del Mercato Libero hanno registrato un aumento per le forniture che si aggira intorno all’8%, e che scende addirittura al 4% per chi vive da solo. Un vantaggio notevole, se lo compariamo con gli aumenti della Maggiore Tutela.

Nella zona del Cilento e della Valle di Diano, ad esempio, considerando un consumo di gas pari a 717,37 metri cubi, il Mercato Libero, secondo l’analisi dei dati, ha comportato una spesa media di 555,40 euro, e un relativo risparmio di 36,85 euro.

Aumento dei costi e prezzi bloccati per lunghi periodi

L’aumento delle tariffe della fornitura del gas per uso domestico sta coinvolgendo un elevato numero di persone, considerando che negli ambienti abitativi il gas viene utilizzato per cucinare, per la produzione di acqua calda e nella maggior parte dei casi anche per il riscaldamento.

Modificare l’impianto di riscaldamento, ad esempio, non è per niente semplice e spesso non è neanche fattibile, il gas risulta quindi essere la soluzione più semplice e, fino a pochi mesi fa, era da preferirsi anche per i costi contenuti.

I recenti aumenti di prezzo hanno appunto portato molti utenti a cambiare gestore, cercando di orientarsi verso quelle offerte che risultino più convenienti, proponendo magari tariffe agevolate e prezzi bloccati per almeno uno o due anni.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Andrea Bellandi

Processione Eucaristica a Salerno: la città si prepara a vivere un’intensa notte di fede

L’Arcivescovo Bellandi invita alla Processione Eucaristica del 31 ottobre a Salerno: un…

“A(r)MARSI con cinque ciottoli”: trionfo di fede e partecipazione per don Roberto Faccenda a Eboli

Successo di pubblico per don Roberto Faccenda a Eboli con la presentazione…

Vaccino

Campagna vaccinale antinfluenzale 2025-2026: obiettivo 75% di copertura e co-somministrazione anti-Covid

Al via la campagna vaccinale antinfluenzale 2025-2026: obiettivo 75% di copertura e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.