Attualità

Cilento presente nella notte degli Oscar

In corsa per gli Oscar 2022 il film del regista originario di Sala Consilina, Giuseppe Bonito e 007 No Time to die girato anche a Sapri

Roberta Foccillo

22 Ottobre 2021

Sta per tornare l’evento più importante del Cinema e di Hollywood, la Notte degli Oscar. Si terrà il 27 Marzo del 2022 la 94esima cerimonia di premiazione. Quella degli Oscar è considerata, da sempre, una notte magica. Quest’anno tra i titoli scelti, in corsa per l’ambita statuetta, c’è anche “L’Arminuta”, film diretto dal regista originario di Sala Consilina Giuseppe Bonito, candidato come Miglior Film Internazionale e “007- No time to die” diretto da Cary Fukunaga che ha avuto come location per alcune scene la città di Sapri.

La trama del film

Annunciata nei giorni scorsi la short list dei lungometraggi tra i quali verrà scelto il candidato italiano agli Oscar 2022. Il film di Bonito è l’unico film italiano ad essere stato selezionato in occasione della Festa del Cinema di Roma, tratto dall’omonimo romanzo di Donatella di Pietrantonio, parla di un’adolescente divisa tra due famiglie e due modi di vita molto diversi.

Sofia Fiore, la protagonista del film, è una tredicenne che è costretta a lasciare quelli che crede essere i suoi genitori, ma in realtà sono i suoi zii, per tornare alla sua famiglia d’origine. Si trova così catapultata in un mondo estraneo. Il titolo si riferisce ad un termine dialettale che può essere tradotto come “la ritornata”.

Le parole del regista

Per Bonito, regista de L’Arminuta, orgoglio e soddisfazione per una candidatura che l’ha colto di sorpresa. “La notizia è arrivata durante la presentazione del film al Festival del Cinema di Roma, l’annuncio mi ha lasciato a bocca aperta; L’Arminuta affronta una delle paure più profonde di ogni individuo, quella di perdere le persone dalle quali dipende la propria felicità ed è anche il racconto del contrasto tra destino e volontà dell’essere umano”– conclude il regista.

007

Se il film di Bonito spera di essere agli Oscar ci sarà sicuramente quello della saga 007. Una pellicola dal gusto speciale perché Daniel Craig è pronto all’addio. “No Time To Die” è infatti l’ultimo film che lo vedrà nei panni dell’agente James Bond. Come lui, anche il suo alter ego cinematografico sembra stanco di questa vita.

Sapri insieme a Maratea è stata tra le location del film.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Torna alla home