• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Speleologi di tutto il mondo si radunano a Camerota

Speleologi a Camerota dal 29 ottobre all'1 novembre. La manifestazione coinvolge oltre 1500 speleologi da tutta Italia

A cura di Letizia Baeumlin
Pubblicato il 20 Ottobre 2021
Condividi

CAMEROTA. Il centro cilentano diventa la casa degli speleologi dal 29 ottobre all’1 novembre. Nell’anno Internazionale delle grotte e del carsismo, organizzato dall’Unione Internazionale di Speleologia, si terrà nel centro cilentano l’evento Speleo Kamaraton 2021. L’iniziativa vuole promuovere e informare il grande pubblico sull’importanza delle grotte e del carsismo nella salvaguardia della biodiversità e delle riserve d’acqua mondiali.

Ma non solo: centinaia di speleologi e di addetti ai lavori invaderanno il territorio di Camerota per partecipare ad una serie di appuntamenti culturali, storici, sociali, musicali e di divertimento.

L’incontro speleologico in questione, si tiene ogni anno dal 1991 in una regione diversa e, oltre ad essere un incontro focalizzato sul mondo ipogeo, è soprattutto un’occasione per far conoscere il territorio in cui si svolge a chi arriva da altre regioni e nazioni. La manifestazione coinvolge oltre 1500 speleologi, diventa quindi un meccanismo di valorizzazione virtuoso in cui l’organizzazione collabora con le amministrazioni e le associazioni locali dando visibilità al patrimonio sotto tutti gli aspetti: ambientali, culturali e enogastronomici.

La scelta di Marina di Camerota si basa su alcuni criteri tra cui: area di particolare interesse dal punto di vista ipogeo, sensibilità nei confronti di tematiche relative a territorio e attività outdoor, presenza di strutture e spazi idonee allo svolgimento dell’incontro. Alcuni temi faranno da filo conduttore si parlerà di speleologia mediterranea invitando alla partecipazione realtà da tutto il bacino del mediterraneo, di archeologia e paleontologia considerando che le grotte sono archivi del tempo, isolate dal mondo esterno, preservano tutto ciò che vi si stratifica, di grotte sacre come luoghi di culto, meditazione e spiritualità e di speleosubacquea un patrimonio immenso, un archivio del tempo tutto da esplorare.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:camerotacamerota notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 novembre: amici del Toro, il cielo vi invita alla prudenza. Bilancia, il cielo vi sorride in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Alfano, Elena Anna Gerardo

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: ottava puntata

Protagonista della nuova puntata Antonio Giacco, presidente dell'Associazione Piccoli Ambasciatori di Pace…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.