• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cammarano: “Aree Interne della Campania protagoniste alla Fiera del Turismo di Rimini”

Il presidente della Commissione speciale Aree Interne: “Rilanciando paesaggi e borghi della Campania amplieremo l’offerta turistica della nostra regione”

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 18 Ottobre 2021
Condividi

“Istituita per la prima volta in questa consiliatura, sono assolutamente orgoglioso che la Commissione speciale Aree Interne della Campania, che ho l’onore di presiedere, sia stata protagonista alla Fiera del Turismo di Rimini. Abbiamo approfittato di una delle vetrine del settore tra le più importanti a livello internazionale, per mostrare al mondo le meraviglie dei nostri borghi e di territori che hanno un patrimonio straordinario di storia, architettura, paesaggi, folklore e tradizioni enogastronomiche. Grazie all’assessore regionale al Turismo Felice Casucci, abbiamo dato vita a un percorso che ci consentirà di esaltare le potenzialità incredibili delle nostre aree interne, contribuendo ad arricchire l’offerta turistica, avviando relazioni e collaborazioni con le altre regioni. La nostra regione la Campania può essere protagonista di una visione delle aree interne nel Paese”. Così il presidente della Commissione speciale Aree Interne Michele Cammarano, nell’illustrare l’esperienza della sua Commissione alla Fiera del Turismo di Rimini.

InfoCilento - Canale 79

“Il nostro obiettivo, fin dal primo giorno, è stato quello di valorizzare e innovare, attraverso nuovi strumenti e tecnologie, le vocazioni e le eccellenze del territorio, potenziando servizi essenziali come sanità e trasporti pubblici, promuovendo nel contempo l’inserimento sociale e favorendo l’autonomia delle persone più fragili nelle aree interne del Sud Italia. Vogliamo rilanciare un territorio a vocazione rurale, puntando su turismo, artigianato, agricoltura, enogastronomia. Un processo che intendiamo stimolare, così da offrire nuove opportunità occupazionali, ma anche per favorire coesione sociale e processi virtuosi e duraturi di sviluppo locale nei piccoli comuni della Campania”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.