Attualità

Campania al TTG di Rimini: bilancio positivo

Durante la tre giorni riminese, all’interno dello stand Campania, gli oltre 100 operatori presenti in fiera hanno registrato il tutto esaurito

Redazione Infocilento

17 Ottobre 2021

La Regione Campania protagonista alla 58esima edizione del TTG Travel Experience, manifestazione di riferimento del turismo mondiale in Italia, che si è conclusa venerdì a Rimini. Una “vetrina” internazionale che ha rappresentato un’occasione straordinaria per mettere in mostra la “Campania. Divina”, claim che raccoglie un modello di promozione e comunicazione turistica, efficace nel rappresentare l’identità delle diverse eccellenze e caratteristiche peculiari della Campania, sintesi di una rinnovata dimensione di turismo sicuro e sostenibile.

Durante la tre giorni riminese, all’interno dello stand Campania, gli oltre 100 operatori presenti in fiera hanno registrato il tutto esaurito, tra appuntamenti e incontri con i tour operator e accordi commerciali con i buyer provenienti da tutto il mondo. Segnali chiari, certi, che fanno ben sperare per la prossima stagione estiva. Il TTG ha rappresentato anche un momento di confronto tra gli addetti ai lavori che hanno animato i diversi dibattiti organizzati nell’area convegni dello spazio Campania. Un programma che è stato aperto dalla presentazione di Procida 2022, un modello di sviluppo per tutto il territorio in un’ottica di turismo culturale e slow che ha inglobato anche i Campi Flegrei, terra dove mito e storia si intrecciano e “porta” di accesso all’isola.

La formula di un nuovo modello di turismo esperienziale è stata promossa negli interventi del Distretto rurale “Terra Sannita” e della CNA di Benevento, dalla Città di Salerno, dai Comuni dei Monti Lattari, dal Sistema Irpinia e dalle comunità del Parco Regionale del Matese. Dalle “Vie della Ceramica, itinerario che parte da Vietri sul Mare per arrivare nel Sannio, con le eccellenze artigianali dei borghi di Cerreto Sannita e San Lorenzello, alle luci e all’architettura contemporanea di Salerno, ai sentieri e paesaggi mozzafiato, come il famoso “Sentiero degli Dei”, fino alle esperienze naturalistiche ed eno-gastronomiche del Matese. Una Campania che si è raccontata agli stakeholder del settore turistico, come la destinazione ideale per tutti, 365 giorni all’anno.

Non a caso, alcuni tra i buyer presenti in fiera saranno ospiti di un educational tour che attraverserà i luoghi della Campania Divina raccontata a Rimini, a partire dai prossimi giorni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Torna alla home