• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Campania al TTG di Rimini: bilancio positivo

Durante la tre giorni riminese, all’interno dello stand Campania, gli oltre 100 operatori presenti in fiera hanno registrato il tutto esaurito

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 17 Ottobre 2021
Condividi

La Regione Campania protagonista alla 58esima edizione del TTG Travel Experience, manifestazione di riferimento del turismo mondiale in Italia, che si è conclusa venerdì a Rimini. Una “vetrina” internazionale che ha rappresentato un’occasione straordinaria per mettere in mostra la “Campania. Divina”, claim che raccoglie un modello di promozione e comunicazione turistica, efficace nel rappresentare l’identità delle diverse eccellenze e caratteristiche peculiari della Campania, sintesi di una rinnovata dimensione di turismo sicuro e sostenibile.

Durante la tre giorni riminese, all’interno dello stand Campania, gli oltre 100 operatori presenti in fiera hanno registrato il tutto esaurito, tra appuntamenti e incontri con i tour operator e accordi commerciali con i buyer provenienti da tutto il mondo. Segnali chiari, certi, che fanno ben sperare per la prossima stagione estiva. Il TTG ha rappresentato anche un momento di confronto tra gli addetti ai lavori che hanno animato i diversi dibattiti organizzati nell’area convegni dello spazio Campania. Un programma che è stato aperto dalla presentazione di Procida 2022, un modello di sviluppo per tutto il territorio in un’ottica di turismo culturale e slow che ha inglobato anche i Campi Flegrei, terra dove mito e storia si intrecciano e “porta” di accesso all’isola.

La formula di un nuovo modello di turismo esperienziale è stata promossa negli interventi del Distretto rurale “Terra Sannita” e della CNA di Benevento, dalla Città di Salerno, dai Comuni dei Monti Lattari, dal Sistema Irpinia e dalle comunità del Parco Regionale del Matese. Dalle “Vie della Ceramica, itinerario che parte da Vietri sul Mare per arrivare nel Sannio, con le eccellenze artigianali dei borghi di Cerreto Sannita e San Lorenzello, alle luci e all’architettura contemporanea di Salerno, ai sentieri e paesaggi mozzafiato, come il famoso “Sentiero degli Dei”, fino alle esperienze naturalistiche ed eno-gastronomiche del Matese. Una Campania che si è raccontata agli stakeholder del settore turistico, come la destinazione ideale per tutti, 365 giorni all’anno.

Non a caso, alcuni tra i buyer presenti in fiera saranno ospiti di un educational tour che attraverserà i luoghi della Campania Divina raccontata a Rimini, a partire dai prossimi giorni.

TAG:campaniattg rimini
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

Torna la biennale d’arte contemporanea di Salerno: al centro IA vs creatività

Salerno si prepara ad accogliere la VI Edizione della Biennale d’Arte Contemporanea.
Dal…

Eboli, via Cupe resta al buio: disagi per raggiungere il concerto dei Negroamaro

Illuminazione pubblica completamente assente, zona lasciata al buio e interminabili file di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.