Attualità

10 milioni di viaggiatori in treno in Campania: boom in Cilento

Sale il numero dei viaggiatori che hanno scelto il treno per raggiungere le mete turistiche del territorio. I dati di Trenitalia

Redazione Infocilento

8 Ottobre 2021

Treno

Sono state quasi 10 milioni le persone che hanno viaggiato quest’estate in Campania sui treni regionali di Trenitalia (Gruppo FS Italiane), ovvero il 30% di passeggeri in più rispetto allo stesso periodo del 2020.

Particolare successo hanno ottenuto, considerati i limiti di capienza imposti dalle norme anti-covid, i servizi che, grazie all’integrazione fra diverse modalità di trasporto (treno+bus o treno+nave), hanno consentito di raggiungere – con l’acquisto di un unico biglietto – anche località non servite da linee ferroviarie.

“Il crescente numero di persone che hanno scelto di spostarsi con tali servizi confermano il gradimento verso questo tipo di viaggi intermodali che ha permesso loro di raggiungere con comodità e in sicurezza ambite mete turistiche della regione come Ascea, Pisciotta, Palinuro, Sapri e altre splendide spiagge dell’area cilentana. Allo stesso modo sono stati apprezzati i collegamenti con Cetara, Maiori, Minori, Amalfi, Positano“, fanno sapere da Trenitalia.

Registrato un vero e proprio boom di presenze sul Pompei BusLink (+39% di passeggeri) grazie ai 30 collegamenti giornalieri tra la stazione di Pompei e gli scavi archeologici.

L’uso dei servizi regionali di Trenitalia è stato incentivato anche dall’introduzione di soluzioni di viaggio particolarmente convenienti. In Campania, ad esempio, quasi 33mila persone hanno utilizzato la promozione Juniorche consente ai ragazzi fino a 15 anni di viaggiare gratuitamente se accompagnati da adulto pagante di età non inferiore ai 25 anni.

A orientare verso gli spostamenti con Trenitalia Regionale Campania, infine, hanno contribuito anche gli accordi di natura commerciale stipulati con diversi partner (Scabec, ABBAC, Caserta Welcome, City SightSeeing) per offrire sconti e agevolazioni in strutture di tipo alberghiero, accessi a eventi o a siti di interesse culturale, partecipazione a itinerari per escursioni con bus turistici.   

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

57enne morto ad Agropoli, amici denunciano: sentiero chiuso, ritardi nei soccorsi

Una catena bloccava l'accesso al sentiero principale per l'area di Trentova Tresino, la testimonianza degli amici della vittima

Centola celebra ambiente e cultura con la “Settimana Speciale”

Appuntamenti per i più giovani, momenti di cultura, arte e teatro, e gran finale con la Festa di Bimbi in Bici a Palinuro

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Torna alla home