• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

10 milioni di viaggiatori in treno in Campania: boom in Cilento

Sale il numero dei viaggiatori che hanno scelto il treno per raggiungere le mete turistiche del territorio. I dati di Trenitalia

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 8 Ottobre 2021
Condividi
Treno

Sono state quasi 10 milioni le persone che hanno viaggiato quest’estate in Campania sui treni regionali di Trenitalia (Gruppo FS Italiane), ovvero il 30% di passeggeri in più rispetto allo stesso periodo del 2020.

Particolare successo hanno ottenuto, considerati i limiti di capienza imposti dalle norme anti-covid, i servizi che, grazie all’integrazione fra diverse modalità di trasporto (treno+bus o treno+nave), hanno consentito di raggiungere – con l’acquisto di un unico biglietto – anche località non servite da linee ferroviarie.

“Il crescente numero di persone che hanno scelto di spostarsi con tali servizi confermano il gradimento verso questo tipo di viaggi intermodali che ha permesso loro di raggiungere con comodità e in sicurezza ambite mete turistiche della regione come Ascea, Pisciotta, Palinuro, Sapri e altre splendide spiagge dell’area cilentana. Allo stesso modo sono stati apprezzati i collegamenti con Cetara, Maiori, Minori, Amalfi, Positano“, fanno sapere da Trenitalia.

Registrato un vero e proprio boom di presenze sul Pompei BusLink (+39% di passeggeri) grazie ai 30 collegamenti giornalieri tra la stazione di Pompei e gli scavi archeologici.

L’uso dei servizi regionali di Trenitalia è stato incentivato anche dall’introduzione di soluzioni di viaggio particolarmente convenienti. In Campania, ad esempio, quasi 33mila persone hanno utilizzato la promozione Juniorche consente ai ragazzi fino a 15 anni di viaggiare gratuitamente se accompagnati da adulto pagante di età non inferiore ai 25 anni.

A orientare verso gli spostamenti con Trenitalia Regionale Campania, infine, hanno contribuito anche gli accordi di natura commerciale stipulati con diversi partner (Scabec, ABBAC, Caserta Welcome, City SightSeeing) per offrire sconti e agevolazioni in strutture di tipo alberghiero, accessi a eventi o a siti di interesse culturale, partecipazione a itinerari per escursioni con bus turistici.   

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizietreni regionali
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Da Agropoli a Hollywood: un gesto d’amore per Francis Ford Coppola

Ad Agropoli nasce un gesto d’amore per Coppola: proiezioni e raccolta fondi…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: sesta puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Antonio Loffredo e Giuseppe…

Corte dei Conti

Sma Campania, sprechi e spese personali con fondi pubblici: sette ex dirigenti davanti alla Corte dei conti

Sette ex dirigenti di Sma Campania accusati di aver causato un danno…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.