Approfondimenti

Un litro al giorno toglie il medico di torno: i benefici dell’acqua per il nostro organismo

Ernesto Rocco

6 Ottobre 2021

Acqua

Il 60% del nostro organismo è composto da acqua, di conseguenza l’acqua è vita, letteralmente parlando. Senza una corretta idratazione il nostro corpo inizia a cedere, piuttosto rapidamente, e quindi è davvero fondamentale “ricordarsi” di bere.

InfoCilento - Canale 79

Gli esperti spiegano infatti che l’idratazione e l’assunzione di acqua è necessaria anche quando non abbiamo sete, e che è altrettanto importante assumere almeno 1 litro di acqua al giorno. Vediamo dunque di approfondire questo argomento.

I benefici dell’acqua e le quantità consigliate

Quando idratiamo il corpo, il nostro organismo reagisce di conseguenza, rafforzandosi e consentendoci di condurre una vita in piena salute. Per prima cosa, l’acqua “alimenta” le difese immunitarie, dando la possibilità alle barriere di reagire prontamente in caso di presenza di corpi estranei, come per i virus e i batteri. In secondo luogo, l’acqua è fondamentale per regolare la temperatura corporea, in special modo quando si suda, ed è ovviamente indispensabile per ripristinare i liquidi dopo una sessione di allenamento.

Ci sono altri vantaggi cruciali assicurati dall’idratazione, dato che l’acqua favorisce ad esempio la digestione, e tramite il sudore consente di espellere le tossine dal nostro organismo (effetto detossinante).

La lista dei vantaggi prosegue: l’acqua migliora lo stato di salute e permette di svolgere meglio le attività sportive, fa bene alla pelle perché la idrata e la rende più elastica, aiuta a prevenire stati di malessere come il mal di testa, ed è addirittura in grado di stimolare il metabolismo, così da bruciare più grasi. Per ottenere questi vantaggi, come anticipato poco sopra, gli esperti consigliano di bere almeno 1 litro di acqua al giorno, meglio 1,5 litri o 2 litri, in stagioni molto calde come l’estate.

Consigli per bere più acqua e per idratarsi al meglio

Per prima cosa occorre tenere a mente che l’organizzazione è la chiave di tutto: basta iniziare con una sorta di calendario e idratarsi in specifici momenti della giornata, così da avere la certezza di raggiungere la quota quotidiana trasformando il tutto in una routine (ad esempio segnando gli obiettivi giornalieri con un pennarello sulla propria bottiglia o borraccia, per tenerli bene a mente).

Inoltre, un buon modo per cercare di bere più acqua è quello di ricorrere alle acque aromatizzate, che apportano anche diversi benefici per il corpo oltre a rendere più piacevole la bevuta, ovviamente cercando di evitare gli additivi zuccherati (come il thè in polvere), poco sani.

Un altro consiglio per riuscire ad aumentare le dosi di acqua giornaliere è rivolto in particolar modo a chi passa molte ore fuori casa, e non sempre riesce a portare bottiglie o borracce con sé. In questo caso si fa riferimento alla possibilità di scaricare alcune app per bere di più grazie alla segnalazione di fontanelle e punti idrici nelle vicinanze, per non restare mai senza acqua e soprattutto per idratarsi a tutte le ore del giorno, anche di notte.

Inoltre, utilizzare le fonti d’acqua potabile presenti nella propria città disincentiva e limita l’utilizzo delle bottiglie di plastica, aiutando l’ambiente. Per concludere, l’idratazione dipende anche dall’alimentazione: ecco perché frutta e verdura non dovrebbero mai mancare nel menù.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dall’oud alla vaniglia: l’arte dei body spray arabi

Nel panorama della profumeria, i body spray arabi occupano una posizione unica. Più che semplici deodoranti, sono vere e proprie fragranze che raccontano storie di terre lontane, spezie esotiche e […]

Polizze e assicurazioni: si rafforza la quota del comparto digitale

La trasformazione digitale dell’industria assicurativa ha modificato profondamente i modelli operativi delle compagnie, favorendo un’offerta di valore, del tutto aderente alle necessità dei clienti. Un impegno premiato sempre di più […]

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Torna alla home