Cilento

Elezioni a Sessa Cilento, vince Gerardo Botti: ecco il consiglio comunale

Gerardo Botti, già direttore scientifico del Pascale, è il nuovo sindaco di Sessa Cilento. Ecco il consiglio comunale

Redazione Infocilento

5 Ottobre 2021

Gerardo Botti

È Gerardo Botti il nuovo sindaco di Sessa Cilento. Il centro cilentano sceglie di voltare pagina anche se la sfida si è decisa per meno di sessanta voti. Gerardo Botti, sostenuto da Viviamo il Comune, ha ottenuto 483 preferenze sbancando nel capoluogo. Ferma a 422 preferenze, invece, la lista Uniti per Cambiare del sindaco uscente Giovanni Chirico.

Gerardo Botti è stato fino a pochi mesi fa direttore scientifico dell’Istituto Pascale di Napoli; raggiunta la pensione è tornato a Sessa Cilento, suo paese d’origine di cui era anche cittadino onorario.

Il commento

Già il padre era stato sindaco del centro cilentano per diversi mandati. «È una vittoria di tutto il paese – le prime parole del neo sindaco – È una ventata di ottimismo, adesso pensiamo all’economia del nostro territorio che ora dobbiamo aiutare».

La campagna elettorale era stata particolarmente accesa alle falde del Monte Stella. Nei comizi si erano registrati reciproci scambi d’accusa. L’ultima polemica alla vigilia del voto per 3 cittadini in quarantena a cui non era stato possibile esercitare il diritto di voto in quanto la domanda per richiedere il voto domiciliare era stata presentata oltre i termini previsti per legge.

I voti

Lista Viviamo il Comune con Gerardo Botti: Michele Di Fiore 7, Adelmo De Lisi 41, Nicola Agresti 40, Antonio Santoro 87, Angelo Manganelli 21, Tiziana Galdieri 48, Laura Di Matteo 56, Antonio Migliorino 16, Pasquale Marrone 56, Vincenzo Graziano 67.

Uniti per cambiare con Giovanni Chirico: Alfredo Agresti 20, Bruno Agresti 20, Marco Bortolotti 28, Giuseppe Della Greca 98, Elia Gerardo 0, Gabriele Falcione 62, Aldovina Monaco 0, Aldo Niglio 59, Marco Vitale 34, Enrico Volpe 0.

Entrano in consiglio comunale: Antonio Santoro, Vincenzo Graziano, Pasquale Marrone, Laura Di Matteo, Tiziana Galdieri, Adelmo De Lisi, Agresti Nicola (maggioranza), Giovanni Chirico, Giuseppe Della Greca, Gabriele Falcione (minoranza).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home