Almanacco

L’Almanacco del 28 Settembre 2021

Almanacco del 28 Settembre: gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

28 Settembre 2021

Almanacco del 28 Settembre 2021:

Santi del giorno: San Venceslao (Martire) protettore di fabbricanti di birra, prigionieri e chierichetti.
San Caritone (Abate in Palestina)
San Salonio di Ginevra (Vescovo)

Etimologia: Venceslao, nome dalle chiare origini slave. Più nello specifico, proviene dai termini polacchi Wienec, “corona”, e Slawa, “gloria”. Il significato che ne risulta è “gloria della corona”..

Proverbio del giorno:
Quando la cicala canta in settembre, non comprare grano da vendere.

Aforisma del giorno:
L’avarizia in età avanzata è insensata: cosa c’è di più assurdo che accumulare provviste per il viaggio quando siamo prossimi alla meta? (Cicerone)

Accadde Oggi:

1992 – Scoppia la moda del Karaoke: Un microfono, una base preregistrata e uno schermo su cui scorrono le parole della canzone. Arriva in Italia la moda del Karaoke, nata in Giappone all’inizio degli anni Settanta e diffusasi nel resto del continente asiatico nel decennio successivo.

2011 – Amazon lancia il tablet low-cost: Dopo una campagna mediatica efficace che ha alimentato la suspense, Jeff Bezos, fondatore di “Amazon”, presenta in anteprima il Kindle Fire, il primo tablet low cost.

1928 – Fleming scopre la penicillina: Fare una sensazionale scoperta in campo scientifico è sempre il risultato di un lungo e meticoloso lavoro di ricerca in laboratorio e di osservazione della natura. In molti casi, tuttavia, la fortuna, o il caso che dir si voglia, gioca un ruolo decisivo nel vedersi riconosciuta la paternità di un’intuizione prima di altri. Con la penicillina è andata così. Ufficialmente la scoperta viene attribuita al biologo scozzese Alexander Fleming, che la mattina del 28 settembre del 1928 (data da lui riportata in uno scritto), di ritorno dalle vacanze, si accorse che in una zona della capsula i batteri non erano proliferati per via della presenza di una muffa. Il caso aveva voluto che le sue colture di batteri venissero contaminate da un fungo, probabilmente propagatosi da un vicino laboratorio, ribattezzato Penicillium notatum e da cui riuscì a isolare la preziosa sostanza antibiotica, destinata a salvare milioni di vite.

Sei nato oggi? I nati il 28 settembre hanno la grande abilità di sapere conquistare e conservare l’affetto delle persone con cui desiderano entrare in contatto: ciò non significa necessariamente che siano fisicamente più attraenti degli altri, ma piuttosto che possiedono una sorta di fascino ammaliante che può sciogliere anche i cuori più freddi, facendoli battere all’impazzata.
A volte possono essere davvero esasperanti e sconvolgenti, ma anche questo fa parte del loro potere di seduzione. I nati in questo giorno hanno spesso molti amanti nel corso della vita, soprattutto in gioventù, ma raramente si sentono appagati fino in fondo da uno di loro, e ciò non tanto perché siano difficili da soddisfare, quanto perché, alla lunga, tendono a stancarsi facilmente o a lasciarsi innervosire dalle differenze di carattere.

Celebrità nate in questo giorno:

1934 – Brigitte Bardot: C’è una sigla nella storia del cinema che evoca una delle donne più affascinanti e sexy di sempre, modello per generazioni di attrici.

1924 – Marcello Mastroianni: È universalmente riconosciuto come il Marcello del cinema italiano, di cui fu un protagonista assoluto nella stagione d’oro tra la fine degli anni Cinquanta e l’inizio degli anni Settanta.

1958 – Raffaele Paganini: Romano doc, è un famoso ballerino ed attore teatrale, dal 2009 impegnato anche in TV come scopritore di nuovi talenti della danza.

Scomparsi oggi:

1891 – Herman Melville: Nato a New York, trasse dal suo vissuto di marinaio l’ispirazione per la produzione letteraria di scrittore, poeta e critico letterario

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home