Attualità

Caggiano: 50 TOP PIZZA, Grotticelle tra le 10 pizzerie in Italia e nel Mondo

La pizzeria Le Grotticelle di Caggiano è stata proclamata tra le migliori 10 pizzerie secondo la classifica di 50 top pizza 2021.

Comunicato Stampa

22 Settembre 2021

CAGGIANO. Sì chiama Angelo Rumolo e il suo nome non suonerà nuovo agli addetti al settore e ai più attenti food lovers. Giovane e caparbio, l’enfant prodige del lievito madre quest’anno torna a fare parlare di sé facendo incetta di premi e riconoscimenti.

InfoCilento - Canale 79

Solo una settimana fa la sua pizzeria al taglio Grotto Castello –sorella maggiore di “Le Grotticelle” situata nel centro storico di Caggiano– si era posizionata al 9 posto de Le 50 Migliori Pizze in Viaggio in Italia 2021, la classifica riservata alle pizzerie da taglio e d’asporto.

La proclamazione alla

Le soddisfazioni, però, non sono ancora finite. Lunedì sera si è tenuta in collegamento live la proclamazione di 50 TOP PIZZA 2021, la classifica più bramata dai pizzaioli di tutto il mondo (ideata dai giornalisti Barbara Guerra, Albert Sapere e Luciano Pignataro) , e per il secondo anno consecutivo Angelo Rumolo si è guadagnato il 10 posto ed il Premio Forno Verde per la Sostenibilità con Le Grotticelle.

Un prestigio raggiunto a suon di impasti a lunga lievitazione e materie prime locali di indiscussa qualità. Ma il successo non ha scalfisce l’indole perfezionista del giovane pizzaiolo che, insieme alla sua inseparabile brigata familiare, anche dopo aver ottenuto i 3 spicchi Gambero Rosso e aver scalato la classifica in un baleno, ha continuato a impegnarsi con lo stesso slancio ed entusiasmo di prima.

Lo dimostrano le sue fragranti pizze al taglio con le loro intriganti e golose farciture, da acquistare per l’asporto da Grotto Castello, e lo dimostrano le futuristiche pizze della selezione Foraging da assaporare nella sontuosa sala de Le Grotticelle. Qualunque sia la location, la costante è una: l’incredibile viaggio sensoriale che Angelo Rumolo regala ai suoi clienti.

Perché lui non è solo un pizzaiolo: è un giovane uomo con una storia antica alle spalle, e le sue pizze sono la più alta ed autentica espressione delle sue radici: la pastorizia, attività a cui la sua famiglia si è tradizionalmente dedicata, congiuntamente con l’agricoltura.

Angelo Rumolo raccoglie i frutti del suo passato, e al contempo semina il futuro della pizza con accostamenti audaci eppure sempre equilibrati, segni delle nuove contaminazioni culinarie a cui Angelo guarda con vivace interesse.

A noi non resta che congratularci per questo ennesimo, ultimo premio, che lo fa entrare di diritto tra i più bravi pizzaioli in Italia, e raggiungerlo quanto prima a Caggiano per farci sorprendere dal suo estro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Torna alla home