• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Gonfiori e dolori alle gambe – Come rimediare

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 14 Settembre 2021
Condividi

Lavorare molte ore in piedi, indossare tacchi alti o stare a stretto contatto con macchinari in surriscaldamento, sono dinamiche che portano spesso a casi di gonfiore alle gambe e alle caviglie.

Questo avviene in quanto viene compromessa la circolazione sanguigna e quella linfatica.

Ecco quindi che può tornare utile ottenere qualche pratico consiglio da seguire per prevenire tali problematiche e porre rimedio nel momento in cui siano già presenti.

Dolori alle gambe: a cosa sono dovuti?

I dolori alle gambe, come appena indicato, possono sorgere per tantissime motivazioni, la maggior parte riguardano il flusso del sangue, mentre altri dipendono da:

  • Strappi muscolari, solitamente a seguito di movimenti scorretti della gamba durante attività sportive o attività di vario tipo.
  • Problemi ossei e articolari, come in chi soffre di artrite e artrosi.
  • Mal di schiena, che irradia l’infiammazione agli arti inferiori, come nel caso di nervo sciatico, lombalgia e cervicalgia.
  • Problemi alimentari, dettati da una dieta priva di sali minerali e acqua, o come nei casi di gotta e diabete.

6 consigli per i dolori alle gambe

Per prevenire tutti questi inconvenienti, è bene:

  1. Fare attività fisica, ovvero dedicarsi a movimenti, seppur moderati e a bassa intensità, che permettono di migliorare l’andamento del sistema circolatorio. Potrebbe essere sufficiente cimentarsi in lunghe camminate, oppure nel nuoto, nello yoga e nel pilates. Dato che spesso i dolori alle gambe sono collegati anche a problemi alle ginocchia, meglio evitare invece la corsa, il crossfit e altri sport che sollecitano eccessivamente le articolazioni.
  2. Dormire in maniera adeguata, per almeno 7/8 ore a notte, su superfici mediamente morbide (non troppo, altrimenti la spina dorsale non viene sostenuta).
  3. Seguire una dieta salutare, senza troppi grassi, conservanti, sale e zuccheri. Quest’ultimi sovraccaricano la circolazione periferica e le gambe ne risentono. Anche bere acqua naturale è importante, non meno di 2 litri al giorno. Chi ha difficoltà a ingerire acqua, per il sapore o per dimenticanza, può aiutarsi disponendo in giro per la casa diversi bicchieri pieni, in modo da averne sempre uno a portata di mano e da consumare.
  4. Effettuare massaggi linfodrenanti, meglio se abbinati a degli oli essenziali (cipresso, arancio dolce o ginepro). Possono essere fatti in centri qualificati o in autonomia, stando attenti però a non riscaldare e premere troppo le gambe se sono presenti capillari rotti o vene varicose.
  5. Fare pediluvi, in acqua rigorosamente fredda e con l’aggiunta di sale marino. In abbinamento è possibile fare anche delle spugnature fredde o degli impacchi con argilla e aloe vera, perfetti per alleviare i dolori muscolari e articolari.
  6. Sottoporsi a pressoterapie e trattamenti di endermologie, in centri professionali e qualificati. Questi permettono di accelerare le guarigioni in caso di problema già in corso o di prevenire i dolori nel caso in cui si voglia agire in maniera preventiva.

Ovviamente, in qualsiasi caso, è sempre bene richiedere il parere di un medico, che saprà certamente guidare il proprio paziente verso i rimedi più in linea con le sue necessità.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 ottobre: Vergine, un pò di insicurezza può farsi sentire sul lavoro. Pesci, c’è aria di cambiamento in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

Palazzo di città: focus sull’ospedale di Agropoli

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.