Approfondimenti

Gonfiori e dolori alle gambe – Come rimediare

Redazione Infocilento

14 Settembre 2021

Lavorare molte ore in piedi, indossare tacchi alti o stare a stretto contatto con macchinari in surriscaldamento, sono dinamiche che portano spesso a casi di gonfiore alle gambe e alle caviglie.

InfoCilento - Canale 79

Questo avviene in quanto viene compromessa la circolazione sanguigna e quella linfatica.

Ecco quindi che può tornare utile ottenere qualche pratico consiglio da seguire per prevenire tali problematiche e porre rimedio nel momento in cui siano già presenti.

Dolori alle gambe: a cosa sono dovuti?

I dolori alle gambe, come appena indicato, possono sorgere per tantissime motivazioni, la maggior parte riguardano il flusso del sangue, mentre altri dipendono da:

  • Strappi muscolari, solitamente a seguito di movimenti scorretti della gamba durante attività sportive o attività di vario tipo.
  • Problemi ossei e articolari, come in chi soffre di artrite e artrosi.
  • Mal di schiena, che irradia l’infiammazione agli arti inferiori, come nel caso di nervo sciatico, lombalgia e cervicalgia.
  • Problemi alimentari, dettati da una dieta priva di sali minerali e acqua, o come nei casi di gotta e diabete.

6 consigli per i dolori alle gambe

Per prevenire tutti questi inconvenienti, è bene:

  1. Fare attività fisica, ovvero dedicarsi a movimenti, seppur moderati e a bassa intensità, che permettono di migliorare l’andamento del sistema circolatorio. Potrebbe essere sufficiente cimentarsi in lunghe camminate, oppure nel nuoto, nello yoga e nel pilates. Dato che spesso i dolori alle gambe sono collegati anche a problemi alle ginocchia, meglio evitare invece la corsa, il crossfit e altri sport che sollecitano eccessivamente le articolazioni.
  2. Dormire in maniera adeguata, per almeno 7/8 ore a notte, su superfici mediamente morbide (non troppo, altrimenti la spina dorsale non viene sostenuta).
  3. Seguire una dieta salutare, senza troppi grassi, conservanti, sale e zuccheri. Quest’ultimi sovraccaricano la circolazione periferica e le gambe ne risentono. Anche bere acqua naturale è importante, non meno di 2 litri al giorno. Chi ha difficoltà a ingerire acqua, per il sapore o per dimenticanza, può aiutarsi disponendo in giro per la casa diversi bicchieri pieni, in modo da averne sempre uno a portata di mano e da consumare.
  4. Effettuare massaggi linfodrenanti, meglio se abbinati a degli oli essenziali (cipresso, arancio dolce o ginepro). Possono essere fatti in centri qualificati o in autonomia, stando attenti però a non riscaldare e premere troppo le gambe se sono presenti capillari rotti o vene varicose.
  5. Fare pediluvi, in acqua rigorosamente fredda e con l’aggiunta di sale marino. In abbinamento è possibile fare anche delle spugnature fredde o degli impacchi con argilla e aloe vera, perfetti per alleviare i dolori muscolari e articolari.
  6. Sottoporsi a pressoterapie e trattamenti di endermologie, in centri professionali e qualificati. Questi permettono di accelerare le guarigioni in caso di problema già in corso o di prevenire i dolori nel caso in cui si voglia agire in maniera preventiva.

Ovviamente, in qualsiasi caso, è sempre bene richiedere il parere di un medico, che saprà certamente guidare il proprio paziente verso i rimedi più in linea con le sue necessità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dall’oud alla vaniglia: l’arte dei body spray arabi

Nel panorama della profumeria, i body spray arabi occupano una posizione unica. Più che semplici deodoranti, sono vere e proprie fragranze che raccontano storie di terre lontane, spezie esotiche e […]

Polizze e assicurazioni: si rafforza la quota del comparto digitale

La trasformazione digitale dell’industria assicurativa ha modificato profondamente i modelli operativi delle compagnie, favorendo un’offerta di valore, del tutto aderente alle necessità dei clienti. Un impegno premiato sempre di più […]

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Torna alla home