• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

E’ il giorno delle liste: 26 comuni di Cilento, Diano e Alburni verso il voto

Oggi scade il termine per la presentazione delle liste. Saranno 26 i comuni del Cilento, Diano e Alburni al voto

A cura di Elena Matarazzo
Pubblicato il 4 Settembre 2021
Condividi
Elezioni 2024

Da oggi manca un mese alle prossime elezioni amministrative. Pertanto a mezzogiorno scade il termine per la presentazione delle liste.

Presentazione delle liste: la situazione a Salerno

In Provincia di Salerno sono 40 i comuni chiamati alle urne. Gli occhi sono puntati principalmente sul Capoluogo dove, salvo colpi di scena, saranno 8 i candidati a sindaco: oltre all’uscente Vincenzo Napoli, a caccia della riconferma con la coalizione di centrosinistra, hanno annunciato la propria candidatura anche Michele Sarno per il centrodestra ed Elisabetta Barone per il Movimento 5 Stelle. Poi ci sono le civiche guidate da Antonio Cammarota, Oreste Agosto, Giampaolo Lambiase, Maurizio Basso e Simona Scocozza.

La Piana del Sele al voto

Si preannuncia infuocata anche la competizione elettorale ad Eboli e Battipaglia. Il primo comune esce dal commissariamento. Saranno 7 i candidati: Damiano Cardiello (centrodestra e civiche), Cosimo Pio Di Benedetto (ex vicesindaco con liste civiche), Antonio Cuomo con Pd e civiche, Giancarlo Presutto del Psi, Alfonso Del Vecchio con il simbolo del Partito Comunista Italiano, e le civiche di Damiano Capaccio e Mario Conte. Altrettanti aspiranti sindaci si registrano a Battipaglia. A Cecilia Francese a caccia della riconferma, si affiancano Antonio Visconti per il centrosinistra, Ugo Tozzi di Fratelli d’Italia, Bruno Di Cunzolo (civica di centrodestra) ed il pentastellato Enrico Farina, oltre ai civici Maurizio Mirra e Carmine Bucciarelli.

I comuni di Cilento, Vallo di Diano e Alburni al voto

Nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, invece, al voto andranno ben 26 comuni. Il più piccolo è Serramezzana, i più grandi Vallo della Lucania, Roccadaspide e Castellabate.

Nel primo comune due i candidati sindaci: Antonio Sansone che ha già rivestito la carica di primo cittadino e il consigliere uscente Marcello Ametrano. Hanno espresso sostegno a Sansone l’ex consigliere regionale Cobellis, l’ex deputato Valiante e il senatore Francesco Castiello. Sorpresa dell’ultima ora potrebbe essere una lista capitanata da Luca Lombardi.

A Roccadaspide si ripropone il sindaco uscente Gabriele Iualiano. Dall’altra parte l’imprenditore Marco Galardo.

A Castellabate sfida a tre. Già in primavera aveva annunciato la candidatura Domenico Di Luccia. Secondo gli osservatori politici, però, il suo ampio vantaggio temporale non è stato affiancato da una campagna elettorale fatta con metodo. A ciò si è aggiunta la polemica per l’alleanza con Alessandro Lo Schiavo, consigliere di minoranza uscente, in passato molto critico con lo stesso Di Luccia.

Dall’altra parte, in ascesa, c’è Marco Rizzo, anche lui consigliere di minoranza uscente che ha scelto insieme al collega Luigi Maurano la via della coerenza.

L’amministrazione comunale uscente, invece, soltanto oggi chiarirà la sua posizione. Luisa Maiuri e Costabile Nicoletti hanno fatto un passo indietro ma pare che alla fine sia proprio uno di loro a ricandidarsi.

Gli altri comuni del comprensorio al voto sono Cannalonga, Castel San Lorenzo, Controne, Corleto Monforte, Moio della Civitella, Monte San Giacomo, Monteforte Cilento, Montesano sulla Marcellana, Ogliastro Cilento, Orria, Padula, Perdifumo, Pollica, San Mauro La Bruca, Santa Marina, Serramezzana, Sessa Cilento, Teggiano, Tortorella e Vibonati.

InfoCilento vi proporrà nel corso della mattinata tutte le liste dei comuni al voto.

s
TAG:alburnialburni notizieCilentoCilento Notizieelezioni comunalivallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.