Attualità

“Ponte sull’Alento a rischio crollo”, Codacons: pronti ad azioni legali

Il ponte sulla Sp161 sarebbe a rischio. La sua chiusura potrebbe determinare non pochi disagi

Redazione Infocilento

1 Settembre 2021

CASAL VELINO. Il Codacons pone l’attenzione sul pericolo crollo del ponte sul fiume Alento dopo l’ennesima segnalazione di un turista che ha evidenziato una crepa sul ponte.

«Il problema del ponte sul fume Alento è di vitale importanza per il flusso turistico della Valle dell’Alento – affermano del Codacons Cilento – un’eventuale chiusura danneggerebbe cittadini e attività turistiche. La struttura in primavera era stata già oggetto di controllo da parte della provincia e oggi i Mass Media segnalano nuovamente una preoccupante crepa che sta creando grande preoccupazione tra turisti e cittadini. La denuncia arriva da un turista in vacanza nella zona. Il ponte era stato già oggetto di attenzione per la presenza di un albero spuntato e radicato nel cemento della struttura».

«La strada provinciale 161 Ascea e Casal Velino – continuano dall’associazione – rappresenta un’arteria stradale importante per il flusso turistico del Cilento non è possibile intervenire a intermittenza senza risolvere il problema. E’ necessario intervenire tempestivamente e avviare eventuali lavori di messa in sicurezza in tempi ragionevoli. Abbiamo avuto rassicurazione che tra pochi giorni la provincia prenderà tutte le misure per la messa in sicurezza della struttura».

«Se ciò non dovesse avvenire il Codacons studierà possibili azioni legali contro la Provincia», conclude il presidente del Codacons Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Torna alla home