Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Torna #girolevitespezzate: dal Cilento l’idea di una parata in bici in giro per l’Italia
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Torna #girolevitespezzate: dal Cilento l’idea di una parata in bici in giro per l’Italia

L'iniziativa il prossimo 12 settembre: una parata in bicicletta in giro per l’Italia, per ricordare le morti sul lavoro

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 27 Agosto 2021
Condividi
Domenico Nese

Riparte, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, #girolevitespezzate, l’iniziativa intitolata al tema della salute e sicurezza sul lavoro giunta al suo terzo anno di vita.

Promotore, Domenico Nese, di Ogliastro Cilento, responsabile del servizio di prevenzione e protezione in un’azienda del salernitano.

Proprio Nese, due anni fa, ideò un ciclo-viaggio, denominato, appunto, #girolevitespezzate, che coprì i circa 1.000 Km da Ogliastro C.to a Milano, in 17 tappe, ciascuna legata a una morte bianca. Da lì, un progetto strutturato che ha resistito alla pandemia in corso e, dopo un’appendice nel 2020, con un cicloviaggio “virtuale” Capaccio-Paestum – Matera, arriva oggi alla sua terza fase, giunta anche all’attenzione di Palazzo Chigi che ne ha dato il patrocinio.

L’appuntamento è per il 12 settembre prossimo con il #girolevitespezzateDAY, una parata in bicicletta che si tiene in contemporanea in diversi comuni distribuiti sul territorio italiano. Obiettivo: coinvolgere e sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della sicurezza sul lavoro e sull’importanza della prevenzione, in ricordo di tutte le vittime, troppo spesso dimenticate.


L’evento del 12 settembre sarà pubblico, gratuito e rivolto a tutti i cittadini che potranno partecipare con la propria bicicletta a un percorso di circa 10 km: partenza dalla piazza del Municipio ospitante e tour lungo i luoghi di interesse pubblico della località coinvolta.

“Solo in Italia, ogni anno, più di 1.000 persone perdono la vita sul posto di lavoro”, sottolinea Nese. “Questo vuol dire che ci sono almeno tre persone, ogni giorno, che non fanno più ritorno a casa. Su queste morti pesa, ormai da anni, un grande silenzio. #girolevitespezzate nasce per favorire innanzitutto la memoria di queste persone sfortunate e come occasione di sensibilizzazione sociale sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, per ricercare strategie sempre più efficaci. Anche, e forse soprattutto, attraverso metodi non convenzionali quali, per esempio, una parata in bicicletta, come abbiamo deciso di fare quest’anno. Il sostegno che ci arriva dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri è un segnale dell’attenzione che le istituzioni, ai più alti vertici, stanno ponendo al tema. Ciò ci conforta, oltre che renderci orgogliosi per avere ottenuto, in così breve tempo dall’avvio del progetto, un riconoscimento così prezioso”.

#girolevitespezzateDAY – 12 settembre 2021 – I Comuni che hanno aderito

  1. Abbiategrasso
  2. Brescia
  3. Capaccio-Paestum (Sa)
  4. Contursi Terme (Sa)
  5. Milano
  6. Napoli
  7. Pellezzano (Sa)
  8. Pisa
  9. Poggiomarino (Na)
  10. Potenza
  11. Villaricca – Qualiano (Na)
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.