Attualità

“Sanità cilentana al capolinea”. L’accusa della Uil

L'accusa: «Anni di scelte sbagliate, di gestioni sbagliate stanno portando ad una distruzione della sanità cilentana»

Costabile Pio Russomando

13 Agosto 2021

Ospedale di Vallo della Lucania

VALLO DELLA LUCANIA. «La Sanità Cilentana è arrivata al capolinea». La denuncia arriva dal segretario provinciale Uil Fpl Angelo Rambaldi. Tutto ciò sarebbe imputabile ad «anni di scelte sbagliate, di gestioni sbagliate», che «stanno portando ad una distruzione della sanità, con il risultato che abbiamo distrutto la salute del popolo cilentano».

InfoCilento - Canale 79

Perché tutto questo? «Perché la politica non guarda al popolo ma solo ai risultati, perché le direzioni non guardano ai bisognosi ma solo a prendere più incarichi possibili, con il risultato che ci ritroviamo con un uomo solo al comando». «In realtà è più di uno ma tutti insieme non ne fanno uno, Politici, Direttori, a volte si sovrappongono senza capire se fare l’interesse del popolo o il proprio – prosegue Rambaldi – Se cercate un sindaco del Cilento basta entrare in Ospedale e ne trovate a quantità industriale, ma la qualità? Quella non si compra. Se invece cercate un medico allora non andate in Ospedale, perché non ne trovereste nemmeno uno».

Poi, il segretario Uil entra nel dettaglio della situazione ospedali: «Ci ritroviamo con Ospedali fantasma (vedi Agropoli), con Ospedali ridimensionati (vedi Sapri) con Ospedali che non si sa cosa siano (vedi Roccadaspide), e con un accentramento della sanità Cilentana verso Vallo della Lucania, con molte criticità non risolte, la completa assenza di medici, la completa assenza di personale di supporto, tanto che le cooperative fanno a gara per il compiacimento dei politici e i malati in Ospedale non hanno chi li assiste nemmeno nel momento del vitto.
Tutto questo cosa comporta? Che le uniche figure presenti sia pure carenti cioè gli infermieri sono costretti a fare da medici, da oss e chi più ne ha più ne metta».

«Se si tratta di una situazione voluta è grave ma se si tratta di una soluzione capitata per negligenza e ancora peggio perché le avvisaglie ci sono da anni.
Di chi la colpa? A loro dire dei sindacati, dei dipendenti lamentosi e magari dei cittadini che vanno in Ospedale.
Da parte nostra invece ci permettiamo di ritenere la nostra classe sia politica che dirigenziale completamente fallimentare»
, conclude Rambaldi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Torna alla home