Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Riaperto l’antico Tratturo della Madonna di Viggiano: anche Caggiano alla cerimonia

Ai portatori della statua di Caggiano viene consegnata la Madonna sul ciglio del Santuario del Monte

A cura di Erminio Cioffi
Pubblicato il 13 Agosto 2021
Condividi

E’ stato riaperto l’antico Tratturo della Madonna di Viggiano e alla cerimonia era presente anche il sindaco di Caggiano, Modesto Lamattina, in rappresentanza della sua comunità per confermare l’antico legame tra i caggianesi e la Madonna Nera.

L’Antico Tratturo della Madonna Nera veniva utilizzato dai pellegrini durante le processioni di Maggio e Settembre ed è stato percorso fino al 1968 quando, in occasione della Festa della Montagna, fu inaugurata la strada Comunale Madonna di Viggiano. Da allora si decise di utilizzare la strada asfaltata per il pellegrinaggio.

Il Tratturo attraversa ambienti naturali differenti partendo dalle sponde del torrente Alli, passando per il bosco fino ad arrivare alla cima della Montagna Grande di Viggiano, luogo in cui fu rinvenuta la statua della Madonna Nera.

Il percorso di salita al Monte si addentra, in principio, in un bosco, per poi aprirsi sulla Valle. Durante la salita si può godere del bellissimo panorama ed infine, visitare il Santuario della Madonna Nera.

Il sindaco di Caggiano, Modesto Lamattina, risultava invitato in virtù del legame secolare che i Caggianesi hanno con la Madonna nera, tanto che secondo un rigidissimo cerimoniale hanno il diritto di portare la statua, per un tratto di strada. Ai portatori della statua di Caggiano viene consegnata la Madonna sul ciglio del Santuario del Monte, questo è l’unico paese a cui Viggiano concede di portare la statua prima di scendere a valle.

“E’ stata l’occasione – ha dichiarato il sindaco di Caggiano – per rinsaldare i rapporti tra le nostre due comunità legate dalla fede e dal culto per la Madonna di Viggiano e per candidare anche il percorso a piedi che facevano i nostri antenati da Caggiano a Viggiano come patrimonio culturale materiale e immateriale Unesco.
Un particolare ringraziamento al sindaco di Viggiano Cicala e al Comitato Caggiano-Viggiano”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.