Attualità

“Sanità cilentana al capolinea”. L’accusa della Uil

L'accusa: «Anni di scelte sbagliate, di gestioni sbagliate stanno portando ad una distruzione della sanità cilentana»

Costabile Pio Russomando

13 Agosto 2021

Ospedale di Vallo della Lucania

VALLO DELLA LUCANIA. «La Sanità Cilentana è arrivata al capolinea». La denuncia arriva dal segretario provinciale Uil Fpl Angelo Rambaldi. Tutto ciò sarebbe imputabile ad «anni di scelte sbagliate, di gestioni sbagliate», che «stanno portando ad una distruzione della sanità, con il risultato che abbiamo distrutto la salute del popolo cilentano».

Perché tutto questo? «Perché la politica non guarda al popolo ma solo ai risultati, perché le direzioni non guardano ai bisognosi ma solo a prendere più incarichi possibili, con il risultato che ci ritroviamo con un uomo solo al comando». «In realtà è più di uno ma tutti insieme non ne fanno uno, Politici, Direttori, a volte si sovrappongono senza capire se fare l’interesse del popolo o il proprio – prosegue Rambaldi – Se cercate un sindaco del Cilento basta entrare in Ospedale e ne trovate a quantità industriale, ma la qualità? Quella non si compra. Se invece cercate un medico allora non andate in Ospedale, perché non ne trovereste nemmeno uno».

Poi, il segretario Uil entra nel dettaglio della situazione ospedali: «Ci ritroviamo con Ospedali fantasma (vedi Agropoli), con Ospedali ridimensionati (vedi Sapri) con Ospedali che non si sa cosa siano (vedi Roccadaspide), e con un accentramento della sanità Cilentana verso Vallo della Lucania, con molte criticità non risolte, la completa assenza di medici, la completa assenza di personale di supporto, tanto che le cooperative fanno a gara per il compiacimento dei politici e i malati in Ospedale non hanno chi li assiste nemmeno nel momento del vitto.
Tutto questo cosa comporta? Che le uniche figure presenti sia pure carenti cioè gli infermieri sono costretti a fare da medici, da oss e chi più ne ha più ne metta».

«Se si tratta di una situazione voluta è grave ma se si tratta di una soluzione capitata per negligenza e ancora peggio perché le avvisaglie ci sono da anni.
Di chi la colpa? A loro dire dei sindacati, dei dipendenti lamentosi e magari dei cittadini che vanno in Ospedale.
Da parte nostra invece ci permettiamo di ritenere la nostra classe sia politica che dirigenziale completamente fallimentare»
, conclude Rambaldi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home