Attualità

Tesi su Radio Sapri: sindaco premia la Colombiana Estefanìa Copete Vèlez

Il primo cittadino ha voluto assegnare un riconoscimento alla giovane che ha scritto una tesi parlando anche di radio Sapri

Comunicato Stampa

10 Agosto 2021

Il primo cittadino di Sapri, Antonio Gentile, ha ricevuto la neo dottoressa Colombiana Estefanìa Copete Vèlez e le ha consegnato una splendida Targa per aver discusso una Tesi sulle Radio libere e Radio Sapri (1976-1982). La mitica emittente saprese, che si distinse non solo per l’impegno nel sociale ma anche per la storica e rocambolesca intervista del 17 gennaio 1979 a Papa Karol Wojtyla (prima radio libera al mondo a “confezionarla”!).

Era presente alla cerimonia, anche Tonino Luppino, direttore di Radio Sapri, cioè colui che si travestì da missionario sudamericano, pur di intervistare il futuro San Giovanni Paolo II, eludendo la sorveglianza dei servizi di sicurezza del Vaticano.

E’ la prima volta che nel titolo di una Tesi viene menzionata Radio Sapri: “Radio Libere, dalla rivoluzione dei giovani ad oggi! 6 anni di libertà d’antenna di Radio Sapri”!

Il Sindaco ha esternato alla sorridente e commossa neo dottoressa Colombiana tutta la stima e la gratitudine dell’Amministrazione Comunale.                         

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Torna alla home