• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Green pass: partenza a tra i disagi. La parola ai ristoratori cilentani

Disagi nel primo weekend con obbligo di green pass. Diversi i disagi per ristoratori e utenti. Ecco le criticità segnalate

A cura di Gennaro Maiorano
Pubblicato il 9 Agosto 2021
Condividi

AGROPOLI. L’esordio del green pass non è stato semplice. Non per la scelta del governo di imporre restrizioni per i non vaccinati, quanto invece per le regole, confuse e non recepite perfettamente dai titolari delle attività e dagli utenti.

Green pass: le regole e i disagi

L’obbligo di pass è relativo a bar e ristoranti al chiuso. Chi consuma deve esibirlo; il personale deve richiederlo. Ma qualcosa non ha funzionato perfettamente in questi giorni.

La parola ai ristoratori

«Sono favorevole al green pass – dice un ristoratore agropolese – ma forse era necessaria una maggiore comunicazione delle regole. Nel weekend c’è stato chi non l’aveva con sé, chi non sapeva che avrebbe dovuto portarlo, chi non aveva problemi a scaricarlo. Insomma un caos. Non abbiamo potuto respingere i clienti anche se qualcuno ha storto il naso nel vedere che consumavano anche persone senza green pass».

I problemi

Ma i problemi non sono stati solo questi: c’è chi ha segnalato anche malfunzionamenti dell’app per controllare i codici Qr.

Non sono mancati, inoltre, disagi dovuti alla rete internet. «Il mio agriturismo è in una zona dove non c’è connessione. Strano nel 2021 ma nel Cilento accade. Un cliente aveva difficoltà a collegarsi alla wifi e non avendo internet non ha potuto mostrarmi il green pass tramite l’app Io», dice il titolare dell’attività.

Primo weekend col green pass: gli utenti preferiscono i tavoli all’aperto

Il dato che emerge a margine di questo weekend è che molti hanno preferito cenare all’aperto per evitare complicanze.

C’è poi la protesta di chi il green pass non ce l’ha ma non per scelta: «Sono prenotata da mesi ma non sono stata ancora chiamata. Ci tengo a precisare che non sono una no vax, ma sono costretta a subire tutti i limiti che giustamente sono previsti per loro perché non ho potuto fare ancora il vaccino non essendo stata convocata», dice una cittadina cilentana.

Insomma c’è ancora da rodare il meccanismo, ma la prevalenza dei cittadini sembra favorevole al certificato verde.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziegreen pass
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Roscigno, Pino Palmieri

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: settima puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Vincenza De Donato

Angela Merkel in Cilento: un tour tra storia e sapori locali

Visita a sorpresa dell’ex cancelliera tedesca. Tappa al Parco di Paestum, poi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.