Attualità

Nel Cilento i Cesti dell’Accoglienza per omaggiare i turisti

Ecco i Cesti dell'Accoglienza. Una iniziativa del Parco per omaggiare i turisti che visitano il Cilento tra settembre ed ottobre

Luisa Monaco

6 Agosto 2021

VALLO DELLA LUCANIA. E’ stata pubblicata dall’Ente Parco una importante manifestazione di interesse rivolta alle strutture turistiche del territorio finalizzata alla individuazione delle attività ricadenti nel territorio del Parco interessate a partecipare all’iniziativa i Cesti dell’Accoglienza del Parco.

I Cesti dell’Accoglienza del Parco: l’iniziativa

L’iniziativa i Cesti dell’Accoglienza mira a sostenere e a tutelare le produzioni di qualità e di eccellenza del nostro territorio. L’obiettivo è rafforzarne la conoscenza tra i visitatori del Parco. Inoltre, vuole intercettare nuovi flussi turistici al tempo stesso sensibilizzandoli verso una maggiore conoscenza dell’Area Protetta e una maggiore consapevolezza delle produzioni tipiche locali. Queste sono protette e sostenute mediante la concessione del Marchio del Parco.

Il ruolo delle strutture ricettive

Alle strutture ricettive aderenti verranno consegnati un numero determinato di Cesti dell’Accoglienza del Parco. Con questi ultimi si farà omaggio i nuclei familiari che trascorreranno un soggiorno minimo di due notti nel periodo 1 settembre – 31 ottobre 2021.

Il contenuto dei cesti

I cesti, confezionati con prodotti tipici locali forniti dalla Aziende a Marchio Parco, rappresenteranno l’eccellenza della produzione agricola ed artigianale del Territorio.

I commenti

 “Con l’iniziativa de I Cesti dell’Accoglienza vogliamo promuovere e valorizzare la nostra Territorialità attraverso l’eccellente lavoro svolto con amore, dedizione e sacrificio da numerosi e validissimi Produttori del nostro Parco”, ha dichiarato il Presidente del Parco, Tommaso Pellegrino.

Come presentare domanda per i Cesti dell’Accoglienza

 Le istanze di partecipazione possono essere inviate all’indirizzo PEC istituzionale dell’Ente Parco, parco.cilentodianoealburni@pec.it.

Il Parco provvederà a determinare il numero di cesti da attribuire a ciascuna struttura e le modalità di consegna degli stessi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Torna alla home