• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Nel Cilento arriva “Spaziale”, festival d’arte, socialità ed ecosostenibiltà

Il 27 e 28 Agosto, presso l’incantevole scenario di “Villa Matarazzo”, Castellabate, a cura dell’Associazione Altro Spazio

A cura di Annalisa Siano Pubblicato il 31 Luglio 2021
Condividi

Con il festival musicale plastic free, “Controcorrente”, tenutosi qualche anno fa, al porto di Agropoli, i ragazzi di Altro Spazio, avevano già posto le basi per continuare la loro opera di promozione territoriale. Oggi questa attività prosegue con “Spaziale”, attraverso la musica, la fotografia e lo Street art.

InfoCilento - Canale 79

L’obiettivo è quello di creare insieme alle realtà locali delle sinergie volte allo sviluppo e alla tutela del proprio territorio.
Quale mezzo migliore dell’arte per farlo?

E così, in un clima eco-friendly e sulla scia della corrente plastic free, grazie alla collaborazione con Cilentomania, il 27 e 28 agosto Castellabate ospiterà due nomi molto importanti del panorama musicale.

Il 27 agosto, accompagnato dall’esibizione di altri cantanti locali, si esibirà Francesco Di Bella, un artista che non ha bisogno di presentazioni, in quanto leader dei “24 Grana”.

Mentre il 28 agosto, sempre accompagnato da facoltose realtà di musicisti locali, salirà sul palco di Spaziale, Giancane, cantautore romano, divenuto noto durante la pandemia, per il suo brano “Ipocondria”, che racconta al meglio le ansie e i disagi delle categorie giovanili.

Il festival sarà condito dalla presenza incessante dell’arte, grazie alla mostra fotografica di Andrea Tartaglia, “Fishing for plastic”, dagli artisti dello Street art che eseguiranno live i loro lavori e da un progetto che mette in risalto come lo sport e in particolare la boxe, ha salvato i ragazzi di strada, strappandoli grazie alla palestra, da un destino crudele.

Tematiche, dunque, di forte sensibilizzazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.