• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Al commissario Riccardi la cittadinanza onoraria di Casaletto Spartano

Il personaggio del Commissario Ricciardi è nativo del Cilento e nella fiction diversi sono i riferimento a questo territorio

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 30 Luglio 2021
Condividi

CASALETTO SPARTANO. La cittadinanza onoraria del centro cilentano al Commissario Ricciardi, personaggio immaginato dallo scrittore Maurizio De Giovanni e protagonista della fiction campione di share andata in onda sulla Rai. E’ stato deciso nel corso dell’ultimo consiglio comunale di Casaletto Spartano.

Cittadinanza al commissario Ricciardi: l’iniziativa

La scelta non è casuale. Orfano di genitori, il commissario Luigi Alfredo Riccardi (interpretato da Lino Guanciale) vive nella Napoli degli anni ’30, logorata dal regime fascista , insieme alla tata Rosa. Peculiarità del commissario è vedere i fantasmi delle vittime di omicidi e riuscire a sentire il loro ultimo pensiero. Dote ereditata dalla madre, che lo ossessiona e lo rende completamente dedito alla ricerca della giustizia e della verità.

Ad arricchire le vicende è la narrazione della vita sentimentale di Ricciardi, nella quale si riversa la complessità del personaggio, dovuta alla traumatica infanzia e al suo dono che lo rende completamento assorbito dal senso del dovere.

Il legame con il Cilento

Dietro l’ambientazione napoletana riemergono però diversi riferimenti alla terra cilentana tanto cara a Maurizio de Giovanni. Luigi Alfredo Ricciardi nonostante viva a Napoli, è nato nella contrada di Fortino del comune di Casaletto Spartano, un bellissimo borgo cilentano ricco di luoghi suggestivi.

Inoltre proprio la sua tata Rosa, richiama la nostra terra attraverso ricette tipicamente cilentane come la pasta e ceci e la pastiera.

I motivi della cittadinanza onoraria al commissario Ricciardi

Di qui la decisione di una simbolica cittadinanza onoraria. «La concessione della cittadinanza onoraria al personaggio nato dalla fantasia dello scrittore Maurizio De Giovanni, “Il Commissario Ricciardi”, si pone nell’ambito dei progetti di valorizzazione e sviluppo del territorio locale pensati da questa amministrazione», ha spiegato il sindaco Concetta Amato.

«Il protagonista del romanzo – ha aggiunto – ha fatto conoscere il nostro Cilento, prima agli amanti della lettura (i romanzi di cui è protagonista sono stati tradotto in 16 lingue e letti in 31 paesi) e poi al grande pubblico con la fiction della Rai, in tutto il mondo. Pertanto, l’intento di questa amministrazione è di conferire un adeguato riconoscimento al lavoro di
promozione del territorio realizzato dal protagonista del romanzo ma è anche una proposta diretta al suo Autore letterario, Maurizio De Giovanni che sarà presente il 24 agosto in una serata dedicata al Commissario Ricciardi, pensata proprio nella contrada Fortino, di frequentare ancora questo territorio”.

“L’amministrazione vuole, quindi, riconoscere il giusto merito al commissario Ricciardi e al suo Autore letterario: quello di aver fatto diffondere a tanti la conoscenza di questa terra e delle sue tradizioni”, conclude il sindaco Amato.

s
TAG:Casaletto Spartanocasaletto spartano notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Voto donne

Almanacco del 23 ottobre: scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 23 ottobre 1915 migliaia di donne marciarono per il suffragio: scopri…

3 trend della logistica da monitorare nel 2026

Se c’è un settore in cui l’innovazione è ormai parte integrante del…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 23 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Leone. Bilancia, giocate con i vostri sentimenti

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.