Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Uefa Nations League 2021: ecco come candidarsi per essere volontari

La Nations League 2021 si terrà in Italia ad ottobre. Ecco le info per candidarsi come volontari alla manifestazione organizzata dall'UEFA

A cura di Christian Vitale
Pubblicato il 24 Luglio 2021
Condividi
calcio stadio

Non saranno solo le nazionali di Belgio, Francia, Italia e Spagna a scendere in campo il prossimo ottobre. Nella Final Four della UEFA Nations League 2021, anche in questa occasione, i Volontari avranno l’opportunità di vivere un grande evento calcistico in prima persona contribuendone alla riuscita.

Volontari Uefa Nations League 2021: ecco come candidarsi

Sulla scia dei precedenti Programmi promossi in collaborazione da UEFA e FIGC (tra gli ultimi, il Campionato Europeo Under 21 nel 2019 e UEFA EURO 2020) si ripresenta a pochi mesi dalla fine dell’Europeo l’opportunità di avvicinare al mondo del calcio e del Volontariato sportivo quanti, per passione o curiosità, siano interessati. È possibile candidarsi compilando il modulo online disponibile sul sito dedicato dalla Figc: il processo di iscrizione ha una durata di circa 30 minuti e rappresenta l’occasione per raccontare esperienze, aspettative e motivazioni che spingono a intraprendere un percorso nel mondo del volontariato sportivo. All’atto della candidatura viene chiesto di scegliere una sola città (Torino o Milano): non è possibile candidarsi per entrambe.

I requisiti

Possono iscriversi al Programma Volontari i maggiorenni, entro il 1° settembre 2021, con padronanza della lingua inglese, livello base/intermedio, che si rendano disponibili a partecipare al colloquio conoscitivo online, agli incontri di formazione e alle giornate di attività, minimo 4,  pre-concordate. Una volta vagliate le candidature, tra luglio e settembre 2021 il Team Volontari organizzerà̀ una sessione di colloqui online. L’obiettivo sarà quello di conoscere meglio gli aspiranti Volontari, scoprire le loro motivazioni a partecipare al progetto e individuare l’area operativa più̀ adatta ai loro interessi e alla loro disponibilità. Per partecipare al Programma Volontari si può scegliere di dare disponibilità per i due giorni partita o per l’intero periodo di preparazione che si sviluppa nell’arco delle due settimane precedenti.

Volontari Uefa Nations League 2021: i benefici

In riconoscimento del loro contributo spontaneo all’iniziativa, i Volontari riceveranno una serie di benefit tra cui la divisa Adidas, i pasti ed il trasporto pubblico durante il periodo di attività, gli incontri di formazione dedicati, gift e molto altro. La visione delle partite come spettatore non è un benefit garantito ai volontari, ma il cuore del programma è quello di vivere l’atmosfera delle Finali, incontrando Staff e Volontari e migliorando le proprie competenze in ambiente dinamico ed internazionale. Se selezionati, i candidati entreranno a far parte della community Volontari FIGC. Nel mese di settembre verranno confermati i ruoli e definito il calendario di attività per ottobre: operando a contatto con staff, ospiti e tifosi, i Volontari saranno a tutti gli effetti gli ambasciatori dell’evento e delle due città ospitanti.

Il programma delle Final Four

  • 6 ottobre 2021 – ore 20:45. Italia-Spagna (stadio Giuseppe Meazza di Milano)
  • 7 ottobre 2021 – ore 20:45. Belgio-Francia (Juventus Stadium di Torino)
  • 10 ottobre 2021 – ore 15:00 (Juventus Stadium’ di Torino) > Finale 3/4° posto
  • 10 ottobre 2021 – ore 20:45 (stadio ‘Giuseppe Meazza’ di Milano) > Finale 1/2° posto

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.