Attualità

Uefa Nations League 2021: ecco come candidarsi per essere volontari

La Nations League 2021 si terrà in Italia ad ottobre. Ecco le info per candidarsi come volontari alla manifestazione organizzata dall'UEFA

Christian Vitale

24 Luglio 2021

calcio stadio

Non saranno solo le nazionali di Belgio, Francia, Italia e Spagna a scendere in campo il prossimo ottobre. Nella Final Four della UEFA Nations League 2021, anche in questa occasione, i Volontari avranno l’opportunità di vivere un grande evento calcistico in prima persona contribuendone alla riuscita.

InfoCilento - Canale 79

Volontari Uefa Nations League 2021: ecco come candidarsi

Sulla scia dei precedenti Programmi promossi in collaborazione da UEFA e FIGC (tra gli ultimi, il Campionato Europeo Under 21 nel 2019 e UEFA EURO 2020) si ripresenta a pochi mesi dalla fine dell’Europeo l’opportunità di avvicinare al mondo del calcio e del Volontariato sportivo quanti, per passione o curiosità, siano interessati. È possibile candidarsi compilando il modulo online disponibile sul sito dedicato dalla Figc: il processo di iscrizione ha una durata di circa 30 minuti e rappresenta l’occasione per raccontare esperienze, aspettative e motivazioni che spingono a intraprendere un percorso nel mondo del volontariato sportivo. All’atto della candidatura viene chiesto di scegliere una sola città (Torino o Milano): non è possibile candidarsi per entrambe.

I requisiti

Possono iscriversi al Programma Volontari i maggiorenni, entro il 1° settembre 2021, con padronanza della lingua inglese, livello base/intermedio, che si rendano disponibili a partecipare al colloquio conoscitivo online, agli incontri di formazione e alle giornate di attività, minimo 4,  pre-concordate. Una volta vagliate le candidature, tra luglio e settembre 2021 il Team Volontari organizzerà̀ una sessione di colloqui online. L’obiettivo sarà quello di conoscere meglio gli aspiranti Volontari, scoprire le loro motivazioni a partecipare al progetto e individuare l’area operativa più̀ adatta ai loro interessi e alla loro disponibilità. Per partecipare al Programma Volontari si può scegliere di dare disponibilità per i due giorni partita o per l’intero periodo di preparazione che si sviluppa nell’arco delle due settimane precedenti.

Volontari Uefa Nations League 2021: i benefici

In riconoscimento del loro contributo spontaneo all’iniziativa, i Volontari riceveranno una serie di benefit tra cui la divisa Adidas, i pasti ed il trasporto pubblico durante il periodo di attività, gli incontri di formazione dedicati, gift e molto altro. La visione delle partite come spettatore non è un benefit garantito ai volontari, ma il cuore del programma è quello di vivere l’atmosfera delle Finali, incontrando Staff e Volontari e migliorando le proprie competenze in ambiente dinamico ed internazionale. Se selezionati, i candidati entreranno a far parte della community Volontari FIGC. Nel mese di settembre verranno confermati i ruoli e definito il calendario di attività per ottobre: operando a contatto con staff, ospiti e tifosi, i Volontari saranno a tutti gli effetti gli ambasciatori dell’evento e delle due città ospitanti.

Il programma delle Final Four

  • 6 ottobre 2021 – ore 20:45. Italia-Spagna (stadio Giuseppe Meazza di Milano)
  • 7 ottobre 2021 – ore 20:45. Belgio-Francia (Juventus Stadium di Torino)
  • 10 ottobre 2021 – ore 15:00 (Juventus Stadium’ di Torino) > Finale 3/4° posto
  • 10 ottobre 2021 – ore 20:45 (stadio ‘Giuseppe Meazza’ di Milano) > Finale 1/2° posto

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Romito Trail 2025: sport, natura e passione nel cuore del Vallo di Diano

Duecento atleti al via provenienti anche dall'estero

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Torna alla home