• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Scario la presentazione del docu-ritratto su Davide Astori

Sarà presentato a Scario il 23 luglio il docu-ritratto sulla storia di Davide Astori con le testimonianze dei suoi compagni di squadra

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 20 Luglio 2021
Condividi

Era il 4 Marzo 2018 quando un giovane calciatore di soli 31 anni, nella sua camera d’albergo, prima di giocare Udinese- Fiorentina, perdeva la vita e con essa tutti i sogni spazzati via in un secondo. Quel giovane ragazzo era Davide Astori, portatore di un calcio pulito, romantico e antico. E’ stato un esempio di coraggio, lealtà sul campo e nella vita, è stato fonte d’ispirazione per tanti bambini che sognano di realizzare il sogno di una vita correndo dietro ad un pallone.

In occasione della cerimonia al Quirinale organizzata in onore degli Azzurri per la vittoria di Euro 2020, il capitano Giorgio Chiellini ha dedicato delle bellissime parole per Astori: “Una dedica agli italiani che vorremmo estendere a Davide Astori presente nei nostri pensieri, nei nostri cuori e nei cuori di coloro che hanno sentito parlare di lui”.

La voce di Chiellini è rotta dall’emozione, perché quando sei un calciatore e indossi la maglia del cuore, sai cosa si prova e sai quanti sogni riponi in quegli scarpini che, magari, ti fanno segnare il goal della vita.
La sua testimonianza, risuona nel docu-ritratto “Davide” del regista Fabio Filippini, dedicato al giocatore che indossava la maglia numero 13.

Nel toccante lavoro di Filippini, che sarà presentato a Scario il 23 Luglio alle ore 22.00, ci saranno le testimonianze di Antognoni, Buffon, Sirigu, Pasqual, Borja Valero, Pioli e Bernardesci.

Prodotto da Edera Rivista, il lavoro è una preghiera di voci, un ricordo corale di un atleta che è rimasto vivo nei pensieri di molti. Toccanti e strazianti le parole del compagno di squadra Badelj pronunciate il giorno del funerale e che chiuderanno la pellicola: “Il tuo nome in ebraico significa amato, eletto, Davide tu sei semplice. Hai parlato col cuore, tenendoci uniti, tu sei il calcio puro dei bambini”.

Bellissima testimonianza di amore e affetto incondizionato dai tanti compagni di squadra che hanno apprezzato e ammirato lo spirito di Davide Astori, una storia che affascina perchè stride in un mondo in cui, sempre più spesso, si fa fatica ad amare e a fare squadra, come purtroppo troppe volte accade nel mondo del calcio.

s
TAG:CilentoCilento Notiziescarioscario notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Consiglio Comunale Agropoli

Agropoli, in consiglio comunale polemiche su CST Sistemi e comando di Polizia Municipale

È durato circa sei ore il consiglio comunale di Agropoli tenutosi nella…

Terremoto avellino

Trema ancora la terra in Campania: scossa di magnitudo 3.1

Sciame sismico a partire da questa notte in provincia di Avellino. La…

Rosa Lampasona

Elezioni regionali, Rosa Lampasona: «Ecco perché mi candido»

«Desidero mettere a disposizione del prossimo Consiglio Regionale la mia determinazione ed…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.