Approfondimenti

Oltre 2.000 napoletani vanno ad escort: le più gettonate sono le “locali”

Redazione Infocilento

19 Luglio 2021

Secondo recenti studi sarebbero oltre 2.000 i napoletani che, ogni giorno, vanno a donne. I numeri sono parziali, poiché sono stati raccolti anonimamente e principalmente dalle stesse escort. Emerge però un dato interessante: oltre il 50% dei clienti preferisce le case alla strada.

InfoCilento - Canale 79

I motivi sono tanti. Innanzitutto c’è da fare un discorso di tipo salutare. Il Covid ha sensibilizzato maggiormente sull’attenzione verso la salute e, in tal senso, fare sesso in una casa privata risulta più sicuro rispetto alla strada. Molte escort infatti accettano rapporti solo se protetti con profilattico e mascherina.

C’è poi da fare un discorso etico. Le donne per strada, generalmente straniere e provenienti da paesi dell’Est o dall’Africa, sono sfruttate e costrette a vendere il loro corpo. Diversamente le escort che accolgono i clienti negli appartamenti svolgono liberamente la professione e senza alcuna minaccia. In pratica decidono in totale autonomia di offrire prestazioni sessuali in cambio di denaro.

Infine c’è da considerare l’aspetto della legalità. Andare con prostitute per strada è reato, in quanto è configurato come sfruttamento della prostituzione. Il discorso cambia per le escort che decidono liberamente di vendere il loro corpo, quindi non si configura come reato.

Dove contattare le escort?

Il fenomeno è talmente diffuso a Napoli, così come in Italia, che risulta molto facile contattare le escort. Fino a qualche anno fa era possibile reperire i loro contatti su giornali cartacei o riviste. Oggi esistono diversi siti online per incontri a Napoli dove contattare direttamente le ragazze ed organizzare un incontro.

Ogni profilo è corredato di foto complete e di una descrizione accurata comprensiva di hobby, pratiche sessuali ed orientamenti. L’offerta è ricchissima e comprende giovani, mature ed anche trans per accontentare tutte le preferenze sessuali.

Sono disponibili donne sia nel centro città che nelle province. I clienti possono quindi scegliere l’escort in base alla loro posizione geografica. Alcuni hanno poco tempo a disposizione, quindi preferiscono andare da donne che abitano vicino. Altri invece, per evitare complicazioni e sfuggire ad occhi indiscreti, preferiscono prendere appuntamento con donne che abitano lontano diversi chilometri.

Quali sono le escort preferite dai napoletani?

Il mondo delle escort è molto variegato, quindi gli studi si sono concentrati anche sulle preferenze dei clienti napoletani.

Le escort preferite sono quelle napoletane che hanno un fascino tipicamente mediterraneo, quindi più vicine anche ai gusti estetici dei clienti partenopei. Sono tante però anche le donne straniere in vetrina, soprattutto sudamericane.

Bisogna poi fare un discorso tra milf e giovani. I clienti più assidui delle milf sono soprattutto i più giovani con un’età compresa tra i 20 ed i 25 anni. Le milf per i ragazzi rappresentano un sogno proibito, ma soprattutto hanno una grande esperienza a letto. I giovani quindi vogliono vivere un’avventura erotica con le donne mature per scoprire meglio tutti i segreti del magnifico mondo del sesso.

Le giovani escort, generalmente ragazze universitarie, sono invece più richieste dagli uomini adulti over 35 anni. In questo caso il discorso si ribalta: gli uomini con un’età intorno agli “anta” hanno bisogno di una conferma della loro virilità. Chi meglio di una giovane amazzone può quindi saggiare le loro abilità erotiche da macho italiano?

Infine i report hanno evidenziato che la popolazione che va ad escort è molto vasta, ma è interessante notare che oltre il 40% dei clienti napoletani sono sposati o hanno relazioni stabili. Segno evidente che andare ad escort rappresenta una trasgressione molto gettonata per uscire dalla routine per tutte le categorie di uomini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dall’oud alla vaniglia: l’arte dei body spray arabi

Nel panorama della profumeria, i body spray arabi occupano una posizione unica. Più che semplici deodoranti, sono vere e proprie fragranze che raccontano storie di terre lontane, spezie esotiche e […]

Polizze e assicurazioni: si rafforza la quota del comparto digitale

La trasformazione digitale dell’industria assicurativa ha modificato profondamente i modelli operativi delle compagnie, favorendo un’offerta di valore, del tutto aderente alle necessità dei clienti. Un impegno premiato sempre di più […]

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Torna alla home