• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La Guardia di Finanza di Vallo della Lucania promossa a compagnia

Esulta il senatore Castiello: accolta la nostra proposta. Potenziata anche la sede di Sapri

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 3 Luglio 2021
Condividi

La grave crisi economica provocata dalla pandemia è sfociata nella diffusione dell’usura e nella diffusione di altri gravi reati finanziari. La camorra discendente dal nord della provincia di Salerno e la ‘ndrangheta risalente dal nord della provincia di Cosenza stringono i loro tentacoli al collo di commercianti ed altri piccoli operatori economici logorati dagli effetti delle misure restrittive.

La concentrazione di consistenti flussi turistici nel periodo balneare sulle nostre coste crea l’humus favorevole per il dilagare del commercio degli stupefacenti. Ecco perché occorre rafforzare i presidi della legalità e dell’ordine pubblico sul territorio. 

In data odierna il Comando Generale della Guardia di Finanza ha decretato l’istituzione della Compagnia di Vallo della Lucania, articolata su Squadra Comando, Sezione Operativa Volante e Servizi di PG e Nucleo Mobile. Anche la Tenenza di Sapri, per effetto dello stesso decreto, si arricchisce di un Nucleo Mobile.

“Ci attendiamo dalla Guardia di Finanza così rafforzata una più capillare e incisiva azione sul territorio per il controllo della corruzione dilagante in connessione con l’incremento delle opere pubbliche che saranno eseguite in attuazione del Recovery Plan, nonché per la tutela dell’ambiente contro le alterazioni responsabili della diffusione delle malattie tumorali”. Questo il commento del senatore Francesco Castiello.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziegolfo di policastroguardia di finanzaSaprisapri notizievallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polizia Municipale

Battipaglia, incidente in via Belvedere: auto della Polizia Municipale finisce contro un palo

Agente di Polizia Municipale trasferito in ospedale, per fortuna le sue condizioni…

Inquinamento

Processo Shamar per sversamenti di idrocarburi nel Vallo di Diano: nuovo rinvio per la sentenza

Otto persone alla sbarra accusate di inquinamento ambientale. Già esclusa L'associazione di…

Carnevale Capaccio

Capaccio Paestum, torna il carnevale! Costituita la nuova associazione

Nasce l'associazione Carnevale Storico di Capaccio Paestum, si lavora già al programma…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.