Attualità

San Mauro, studenti in campo per tutelare il mare

Gli studenti protagonisti di un progetto per la tutela del mare. Loro stessi si sono impegnati a pulire le spiagge e a sensibilizzare i bagnanti

Elena Matarazzo

1 Luglio 2021

SAN MAURO CILENTO. “Il mare: un patrimonio da tutelare”. Questo il titolo del Pon che ha visto protagonisti gli studenti dell’IC “Patroni” di Pollica e in particolare quelli delle classi scuola primaria di San Mauro Cilento.

I ragazzi cilentani hanno preso parte a lezioni basate sul gioco e sull’esperienza inerenti ambiente ed ecologia, storia e tradizioni, meteorologia, strumenti e orientamento, inquinamento e buone pratiche.

Un modo per imparare divertendosi, partecipando a giochi didattici, rappresentazioni teatrali, realizzazione di manufatti.

Durante il loro percorso hanno anche incontrato e intervistato dei pescatori e non sono mancati giochi interattivi e didattici inseriti nell’ambito del progetto “Porto Didattico”, ideato e curato da Giuseppe Damiani.

Negli ultimi giorni del progetto hanno messo in pratica quanto appreso: nel corso della penultima lezione, in particolare, hanno organizzato una piccola campagna di sensibilizzazione.

Ieri, poi, in occasione dell’ultimo appuntamento, si sono impegnati a ripulire la spiaggia di Mezzatorre dai rifiuti. Successivamente hanno distribuito ai turisti un volantino realizzato da loro per invitare tutti ad osservare 10 buone pratiche necessarie per tutelare e salvaguardare il nostro mare in linea con i programmi dell’Agenda 2030. Inoltre hanno collocato un cartello informativo ed esplicativo a marina di Mezzatorre.

Tutte le attività sono inserite in un percorso al quale hanno lavorato durante l’anno scolastico con le docenti. Sinergia e collaborazione tra l’istituzione scolastica e il territorio, in linea con la mission della dirigente Daniela Ruffolo volta alla realizzazione di una comunità sostenibile.

Ad affiancare gli studenti con il ruolo di esperto Rosalia Tancredi; tutor la docente Pasqualina Di Gregorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Comunità Montana Alento – Monte Stella, lascia il segretario Francesco Minardi

Una scelta che desta perplessità nelle opposizioni ma motivata dall'impossibilità di proseguire l'incarico per incombenze lavorative

Ernesto Rocco

10/05/2025

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Torna alla home