Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Serie A: scelto il pallone della stagione 2021-2022
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Serie A: scelto il pallone della stagione 2021-2022

Comunicate anche le modalità per assistere alla Coppa Italia e alla Supercoppa che cambiano rete televisiva per il prossimo triennio.

A cura di Christian Vitale
Pubblicato il 1 Luglio 2021
Condividi
Serie-a-pallone-2021-2022

Importanti novità vista della prossima stagione calcistica, entrata da oggi 1 luglio ufficialmente nel suo nuovo corso. Ufficializzato il pallone della prossima Serie A, nella quale spera di giocare la Salernitana, e le modalità per assistere a Supercoppa e Coppa Italia nel prossimo triennio.

Scelto il nuovo pallone della Serie A

Nike Flight Serie A è il pallone utilizzato nel corso della stagione 2021-2022 sui campi di Serie A TIM, Coppa Italia, Supercoppa italiana e delle competizioni Primavera TIM. 
Nei test svolti dagli ingegneri del Lab, sono stati coinvolti centinaia di atleti professionisti che con le loro indicazioni, sono stati fondamentali per arrivare al risultato finale. 
La tecnologia aerodinamica introdotta la scorsa stagione, Nike AerowSculpt, grazie ai solchi presenti sulla superficie del pallone, riduce le oscillazioni e garantisce una traiettoria più precisa del 30%.

Il design presenta inoltre l’inchiostro 3D Nike ACC (All Conditions Control).
Il nuovo pallone Nike Flight Serie A si distingue per una grafica audace progettata intorno alla sfera e non inserita nei pannelli. La base della grafica di colore azzurro è ispirata ai colori del logo di uno dei campionati più emozionanti del mondo, la Serie A. I riquadri migliorano la percezione visiva permettendo ai giocatori di leggere il ritmo e la rotazione della palla, riuscendo a reagire con rapidità e trovando maggiore sicurezza nei movimenti. 

Coppa Italia: ecco dove vederla

La Coppa Italia non sarà trasmessa sulla Rai. L’assemblea della Lega Serie A ha assegnato infatti i diritti tv per il prossimo triennio della Coppa Italia e della Supercoppa alla Mediaset, che ha offerto 48,2 milioni di euro in media a stagione. Superata quindi la proposta della Rai, che manterrà invece solo i diritti tv radiofonici per 400mila euro a stagione. Complessivamente, quindi, la Serie A incasserà 48,6 milioni in media annui, con una crescita del 27% rispetto al 2018/21 (35 milioni) e più che raddoppiata rispetto al 2015/18 (22 milioni). Una crescita probabilmente legata al nuovo bando e al nuovo format.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image