Politica

M5S, Gaudiano: “Ci batteremo senza sosta per il Tribunale di Sala Consilina”

"Il Vallo di Diano è l’unico territorio in Italia ad avere il Tribunale in un’altra regione. Una contraddizione a cui porre rimedio”

Comunicato Stampa

28 Giugno 2021

“Il Vallo di Diano non può restare l’unico territorio in Italia ad avere la sede del Tribunale  delocalizzata in un’altra regione. Una scelta, definita dalla riforma della geografia giudiziaria del 2012, che ha accorpato questi uffici giudiziari a quelli del Tribunale  di Lagonegro in provincia di Potenza”: lo sottolinea la senatrice del Movimento 5 Stelle, Felicia Gaudiano.

“Il mio Disegno di legge, di cui sono prima firmataria –  continua Gaudiano – si prefigge di delegare il Governo a rivedere la distribuzione degli uffici giudiziari sul territorio nazionale, individuando ulteriori specifici princìpi e criteri direttivi che possano far riconsiderare le scelte operate dal legislatore in materia di geografia giudiziaria. Linee guida e parametri che possano guardare con la massima attenzione alle particolarità e alle peculiarità dei distretti territoriali, tenendo presente la superiore esigenza di consentire ai cittadini un accesso alla giustizia pieno ed effettivo”.

E aggiunge: “E’ necessario, quindi, un intervento risolutivo a livello nazionale. Lavoreremo con determinazione affinché in una prossima revisione della geografia giudiziaria si possa riattivare il Tribunale di Sala Consilina. È indispensabile stimolare una visione in prospettiva, che coinvolga istituzioni e politica.  Garantire, quindi, un sistema di giustizia teso alla prevenzione dei reati : non una connotazione utopistica, ma favorire un controllo sociale che tenda a fare da deterrente e che stimoli una cultura della legalità, in un territorio vergine, pieno di potenzialità, tra produzioni di eccellenza, turismo, patrimonio naturalistico e biodiversità. Dobbiamo tutelare la nostra terra e i nostri giovani e fare in modo che non diventino preda del malaffare, in particolare in un momento storico così sensibile come questo, conseguente alla grave emergenza Covid e alle ristrettezze finanziarie provocate dalla crisi economica. Possiamo farlo solo con dei presìdi territoriali stabili, di prossimità e accessibili, che assicurino il rispetto delle leggi, la sicurezza dei cittadini e delle nostre imprese produttive”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Torna alla home