• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Movida sicura: oltre 7000 controlli nel salernitano

Maggiori controlli sul territorio, nei centri storici predisposto anche l’intervento di uomini in borghese

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Giugno 2021
Condividi

Nella provincia di Salerno sono stati intensificati i controlli in questo fine settimana con l’impegno di tutte  le forze dell’ordine, nei servizi di ordine pubblico,  per garantire  la sicurezza della “movida” e   per vigilare  sul rispetto delle regole previste dalla c.d. “zona bianca”.

 I servizi di vigilanza sono stati svolti negli spazi aperti al pubblico e nei luoghi di maggior aggregazione  della provincia, attraverso  l’Ordinanza del Questore della provincia di Salerno, in perfetta intesa con i Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza e con l’importante contributo dell’Esercito Italiano e delle polizie locali, in particolare con la Polizia Municipale di Salerno e con la Polizia Provinciale.

L’attività specifica suindicata delle forze dell’ordine è stata concentrata ad impedire assembramenti, far osservare i comportamenti previsti dalla normativa “Anti Covid19” ed evitare possibili episodi di degenerazione della movida in modo da prevenire la diffusione del contagio e garantire la serena fruizione  dei centri urbani.

Leggi anche:

Salerno, furto aggravato: nei guai tre georgiani

Il piano d’intervento “interforze” ha consentito di raggiungere, nell’ultimo fine settimana, i seguenti risultati operativi: 

·        nr. 7624persone controllate;

·        nr. 4067 veicoli controllati;

·        nr. 1143 esercizi pubblici controllati.

Nei centri storici è stata predisposta un’attenta presenza di pattuglie, anche in borghese, di tutte le forze dell’ordine,  per evitare il verificarsi di comportamenti illegali che possano sfociare in risse.

I servizi specifici a tutela della sicurezza della “movida”  e della prevenzione della diffusione del contagio continueranno anche nella giornata di oggi, domenica 27 giugno, con particolare intensità nella fascia oraria serale.

TAG:Coronavirusmovidapolizia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Bollino rosa Sapri

All’Immacolata di Sapri il Bollino Rosa per gli ospedali “a misura di donna”

Doppio riconoscimento per la struttura ospedaliera del Golfo di Policastro per i…

Consiglio di Stato

Capaccio Paestum: ecco perché è legittima la donazione di beni comunali alla Chiesa

La decisione del Consiglio di Stato sulla donazione di beni alla Parrocchia

Consiglio comunale dei ragazzi

Sicignano, ritorna il Consiglio Comunale dei ragazzi. L’entusiasmo del sindaco Orco

"Vedere i bambini e i ragazzi emozionati, partecipi, pronti a mettersi in…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.