Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> L’Autovelox di Agropoli potrebbe tornare: si attende la Prefettura
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

L’Autovelox di Agropoli potrebbe tornare: si attende la Prefettura

Il Comune di Agropoli è pronto ad installare nuovamente l'autovelox qualora il Prefetto dovesse dare il via libera

A cura di Bruno Marinelli
Pubblicato il 25 Giugno 2021
Condividi

AGROPOLI. E’ acceso il dibattito circa la possibilità di ripristinare l’autovelox sulla Cilentana, tra gli svincoli Agropoli Nord e Agropoli Sud. La questione è tornata d’attualità a seguito di un recente incidente verificatosi in zona. Proprio alla luce di questa possibilità l’associazione Noi Consumatori ha chiesto il ripristino del limite di velocità ad 80 chilometri orari, considerato che con quello attuale di 50 è facile incappare in multe su una strada a scorrimento veloce.

Autovelox di Agropoli: parola al Comune

Da palazzo di città l’ipotesi di ripristinare l’autovelox non è esclusa, ma si attendono le decisioni del Prefetto.
“L’ autovelox si può installare solo su particolari strade e dovrà decidere la prefettura” – dice il sindaco Adamo Coppola – “se ci daranno la possibilità, noi ci faremo trovare pronti”.

Le polemiche

L’apparecchio, negli ultimi anni, è stato anche oggetto di polemiche politiche. C’è chi ha sottolineato come l’autovelox fosse solo uno strumento per fare cassa.

Leggi anche:

Eliambulanza Omignano

Omignano, 58enne punta da un calabrone: trasferita in ospedale in eliambulanza

Il sindaco Coppola, tuttavia, ha restituito tali accuse al mittente: “Abbiamo dimostrato come non abbiamo bisogno dell’ autovelox per fare il bilancio come qualcuno dice. Tant’è che lo abbiamo approvato senza le sue entrate. Inoltre abbiamo ricevuto nei giorni scorsi la notizia che la Corte dei Conti si è espressa a nostro favore per ciò che concerne le richieste di chiarimento pervenute. Negli anni abbiamo fatto quindi le cose in maniera regolare, questa è un’ ulteriore dimostrazione tangibile”.

Il pensiero di Noi Consumatori

Anche l’avvocato Giuseppe Russo che presiede l’associazione Noi Consumatori, non si dice contrario aull’autovelox, purché si rispettino le regole: “Sono da sempre un sostenitore della possibilità di installare l’autovelox. Ho chiesto però che la taratura sia ad 80 km/h e non a 50 km. Se fossi il sindaco bypasserei il problema della cantierizzazione: se è vero che ci tiene all’ incolumità dei cittadini ne metta uno il comune, ma con taratura ad 85 km/h e vedrà che il problema si risolverà. Ma non bisognerà mettere mano alle tasche dei cittadini in quel modo“.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.