• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ufficio postale a singhiozzo: Cannalonga si rivolge al Tribunale

L'ufficio postale resta aperto solo tre giorni a settimana. Disagi per l'utenza. Dal Comune diffidano Poste Italiane

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 14 Giugno 2021
Condividi
Ufficio Postale

CANNALONGA. Finisce in tribunale la questione relativa all’ufficio postale del centro cilentano. Il sindaco Carmine Laurito ha deciso di presentare un esposto alla luce dei disagi che da tempo interessano la cittadinanza.

Con l’inizio dell’emergenza covid, lo scorso marzo, Poste Italiane ha infatti previsto il ridimensionamento dell’attività degli uffici. Nei mesi scorsi alcuni sportelli hanno ripreso la normale attività. Altri, invece, ancora oggi hanno aperture limitate. E’ il caso di Cannalonga.

Ufficio postale di Cannalonga, apertura limitata

L’ufficio postale del centro cilentano da oltre un anno osserva l’aperture soltanto il lunedì, mercoledì e venerdì in orario anti-meridiano.

«Tale decisione – evidenzia il primo cittadino – ha comportato non pochi disagi, con persone per lo più anziane costrette a subire ore di fila e con gli inevitabili assembramenti creatisi dinanzi agli uffici postali».

«Nonostante le segnalazioni e il costante peggioramento delle condizioni di disagio lamentate, si constata che ad oggi perdura una sotuazione inaccettabile», osservano da palazzo di città.

A peggiorare la situazione è il Postamat, che soprattutto nei weekend risulta inutilizzabile per l’assenza di denaro contante. Ma perché l’ufficio postale di Cannalonga è ancora chiuso? Alle rimostranze dell’Ente la società avrebbe replicato sottolineando proprio la presenza di uno sportello Atm che consentirebbe comunque di usufruire dei servizi essenziali senza dover far riferimento all’operatore.

Ma, ricordano dal Comune cilentano, «tale giustificazione è priva di fondamento». La popolazione residente è anziana pertanto poco avvezza a nuove tecnologie; ci sono circa 5km di distanza dai comuni limitrofi, talvolta il Postamat è privo di contanti.

Ma non solo: dall’amministrazione comunale evidenziano disparità di trattamento tra Cannalonga e altri comuni dove l’attività è normalmente ripresa dopo l’emergenza.

Infine il funzionamento a singhiozzo dell’ufficiodetermina anche ritardi nella consegna della posta.

Di qui la diffida a Poste Italiane a riaprire l’ufficio postale di Cannalonga e al contempo la denuncia alla Procura di Vallo della Lucania.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:cannalongacannalonga notizieCilentoCilento Notizieufficio postale
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elisabetta e Zaccaria

Almanacco del 5 Novembre. Si celebrano i Santi Elisabetta e Zaccari. Scopri fatti eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 5 Novembre segna la Congiura delle polveri, la Battaglia di Isso…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 5 novembre: Luna favorevole in amore per gli amici dei Gemelli. Sagittario, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali e sanità

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.