• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ad Agropoli doppio appuntamento dedicato al “simbolismo”

Ecco il programma

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 11 Giugno 2021
Condividi

Per il mese di Giugno, l’Associazione culturale “Cilento Domani” organizza e promuove due incontri sul tema del simbolismo.
Il 21 Giugno, alle ore 18, presso il Castello Angioino Aragonese di Agropoli, sarà inaugurata la Mostra Fotografica “ I Colori di Dio” a cura di Enrico Mascheroni – testi Carlo Maria Martini.

Il vernissage si terrà alla presenza di Anna Maria Torre, Artista e Presidente dell’Associazione Cilento Domani Arte e Cultura Mediterranea APS e Maria Grazia Guida, Presidente dell’Associazione Amici Casa della Carità di Milano.

Gli onori di casa spetteranno all’assessore Francesco Crispino, delegato alla Cultura del Comune di Agropoli, Aldo Olivieri, Presidente della Pro Loco SviluppAgropoli. Ospite Giovanni Facchini Martini, Vice Segretario UCID, Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti.

Sarà presente Enrico Mascheroni, autore delle opere in mostra.

L’Esposizione si potrà visitare dal 22 Giugno al 20 Luglio, nei seguenti orari: mattina  9 – 14 e pomeriggio 16 – 24.

Invece il 24 Giugno, alle ore 18,  presso il Castello Angioino Aragone di Agropoli, si terrà il Convegno “Simbologia Medievale”.

Interverranno:

– Arturo Tagliacozzo, Docente di Fisica delle basse temperature – Università Federico II Napoli

– Silvana Vecchio – docente di Storia della Filosofia Medievale – Università di Ferrara,

– Alfonso Sarno, Giornalista del Mattino. Modererà Barbara Maurano, giornalista.

A fare gli onori di casa Adamo Coppola, Sindaco del Comune di Agropoli

Saranno inoltre presenti Lucio Alfieri, Presidente della BCC Buccino Comuni Cilentani ed il Franco Alfieri, Sindaco di Capaccio Paestum e Presidente dell’Unione dei Comuni Paestum – Alto Cilento.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
7

Anche Caggiano diventa un set Rai: al via le riprese di “177 giorni – Il sequestro di Farouk Kassam”

La storia del bimbo di 7 anni rapito in Sardegna nel 1992…

Camerota, 23enne muore dopo caduta dal balcone: disposta l’autopsia

Il giovane è deceduto all'ospedale San Luca di Vallo della Lucania dove…

Pioggia - maltempo

Torna il maltempo: avviso di allerta meteo della Protezione Civile

L'avviso è in vigore a partire dalle 15 di domani e per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.