Attualità

La cilentana Maria Agresta incanta l’opera di Parigi

Maria Agresta sarà protagonista per tutto il mese di giugno a Parigi. Appuntamento al San Carlo di Napoli il prossimo autunno

Costabile Pio Russomando

7 Giugno 2021

Maria Agresta conquista anche l’Opera de Paris. Il soprano cilentano, nato a Vallo della Lucania, ha debuttato nel weekend nella Tosca di Giacomo Puccini all’Opera Bastille. Sarà protagonista fino al 25 giugno nella capitale francese, dove il 16 del mese si esibirà a Palais Garnier in un Galà Lirico.

Maria Agresta incanta il pubblico parigino

Scroscianti applausi hanno accompagnato il finale delle sue esibizioni che l’artista cilentana ha voluto condividere anche con il pubblico dei social.

In autunno tappa al San Carlo

Intanto, con la lenta uscita dalla pandemia e la riapertura dei teatri, si infittisce l’agenda degli appuntamenti di Maria Agresta: la prossima primavera sarà protagonista al teatro la Scala dove interpreterà Adriana Lecouvrer, mentre a novembre e dicembre prossimo sarà al San Carlo di Napoli. Qui, nell’opera di Verdi “Otello”, sarà Desdemona, quello che lei stessa ha definito “uno dei ruoli che più amo”.

Una carriera di successi

Maria Agresta ha iniziato la sua carriera nel 2007. Dopo aver vinto diversi concorsi, ha ottenuto il suo primo grande successo di pubblico e di critica nel 2011 ne I Vespri siciliani al Teatro Regio di Torino, sotto la direzione di Gianandrea Noseda. Da lì è iniziata la sua grande scalata nel mondo dell’Opera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Torna alla home