• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Dal 15 giugno al via fiere e sagre: ecco le regole

Tornano sagre e feste dal 15 giugno anche nelle regioni zona gialla, ma sarà necessario seguire alcune regole. Eccole tutte

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 3 Giugno 2021
Condividi

Fiere e sagre al via. Dal 15 giugno ripartono in zona gialla, nel rispetto delle linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali, stilata dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome e approvate dal Comitato tecnico scientifico. Il comparto Fiere è stato tra i settori maggiormente penalizzati dalla pandemia.

Ecco le regole da rispettare per le riaperture.

Fiere e sagre al via: le regole

Bisognerà fornire le opportune informazioni sulle misure di prevenzione da adottare, che devono essere comprensibili anche per gli stranieri.

Serve dunque una segnaletica ad hoc, che indichi ai partecipanti come bisogna comportarsi. Anche la presenza di personale formato è utile, in modo tale che i visitatori vengano monitorati nei loro comportamenti ed eventualmente possano chiedere informazioni su cosa si può fare o no.

Divieto di assembramenti

L’obiettivo primario è evitare assembramenti. Per questo, riorganizzare gli spazi che ospitano fiere e congressi è fondamentale: bisogna garantire che tra le persone non appartenenti allo stesso nucleo familiare o non conviventi possa esserci almeno un metro di distanza.

Come viene dettagliatamente spiegato nelle linee-guida, è necessario definire un numero massimo di presenze contemporanee in relazione ai volumi di spazio, ai ricambi d’aria e alla possibilità di creare aggregazioni non volute in tutto il percorso di entrata, presenza e uscita.

Qualora, nella fiera o sagra, siano previsti dei posti a sedere, essi devono essere distanziati di almeno un metro, che può arrivare a due in casi particolari di scenario epidemiologico.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:festeSagre
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, doppia rissa in pieno centro: notte di caos in viale Amendola

Due episodi di violenza a distanza di poche ore davanti ai bar…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 3 novembre: amici del Leone, giornata brillante, hai fascino da vendere. Luna favorevole per i Pesci

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.