Cilento

Capaccio, Sabatella segue il “consiglio” di Maraio e aderisce alla maggioranza

Si rafforza la maggioranza

Redazione Infocilento

2 Giugno 2021

CAPACCIO PAESTUM. Il consigliere comunale Luca Sabatella, esponente del Partito Socialista Italiano aderirà alla maggioranza guidata dal sindaco Franco AlfieriLa decisione, fanno sapere dal partito, arriva a valle di un percorso di confronto costruito nel tempo dal segretario provinciale del Psi, Silvano Del Duca, dal sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, dal consigliere regionale Psi, Andrea Volpe, e dallo stesso consigliere Luca Sabatella, eletto alle comunali del 2019.

InfoCilento - Canale 79

Lo stesso segretario nazionale Maraio, inoltre, durante l’inaugurazione del circolo PSI di Agropoli, aveva invitato Sabatella all’unità.

“La decisione di Luca Sabatella di sostenere l’amministrazione Alfieri segna un ulteriore passo nel consolidamento della coalizione di centrosinistra nella città di Capaccio Paestum. Daremo il nostro contributo per rilanciare uno dei centri turistici e produttivi più importanti della provincia di Salerno, porta del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano”, dichiara il segretario provinciale, Silvano Del Duca.

“Con l’ingresso del Partito Socialista e di Luca Sabatella in maggioranza si rafforza l’amministrazione e si completa un quadro di centro sinistra nell’amministrazione comunale di Capaccio Paestum. Con il consigliere Sabatella c’è stata sempre una dialettica costruttiva e ritengo naturale la sua adesione alla maggioranza, difatti molti obiettivi programmatici sono coincidenti con quanto l’amministrazione comunale con grande solerzia e determinazione sta portando avanti. Buon lavoro a Luca”, commenta invece il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri.

“Sono certo che Luca Sabatella saprà fare un ottimo lavoro andando a rafforzare l’azione di un’amministrazione che ha già prodotto risultati importanti e che tantissimo saprà ancora fare per i cittadini di Capaccio Paestum grazie alle straordinarie capacità di un sindaco determinato e attivo come Franco Alfieri. Siamo sempre stati promotori di un’idea condivisa di politica e l’entrata in maggioranza del PSI ne è la testimonianza. Avanti con concretezza e dinamismo per le comunità e le persone che le abitano”, aggiunge il consigliere regionale, Andrea Volpe.

“Ho deciso di aderire alla maggioranza e di sostenere il sindaco Alfieri e la sua amministrazione, che bene stanno operando per valorizzare al meglio la nostra straordinaria comunità. Metto a disposizione la mia esperienza e darò il mio contributo nell’esclusivo interesse dei miei concittadini. Lo faccio sulla base della condivisione di molte idee e soprattutto del percorso che l’Amministrazione Alfieri sta portando avanti e che ho avuto modo di apprezzare in questi mesi. Ora è tempo di proiettarsi sugli obiettivi da portare a termine e sul lavoro che ci sarà da fare insieme” conclude il consigliere Luca Sabatella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Catello Lambiase lascia il consiglio comunale di Salerno: “Scelta di coerenza”

"Non mi sento più in linea con i principi del Movimento 5 Stelle dopo le ultime scelte fatte in Campania"

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Vandalizzato il Monumento ai Caduti di Capaccio Paestum alla vigilia delle celebrazioni

Vandalizzato il Monumento ai Caduti a Capaccio Paestum con vernice rossa. L'atto incivile accade alla vigilia del Memory Day che commemora lo sbarco alleato del 1943

Torna alla home