Attualità

Piazzetta contesa ad Agropoli: oggi la protesta

Piazzetta contesa, oggi una manifestazione di protesta: "Sarebbe bello che partecipassero tutti, anche le istituzioni"

Ernesto Rocco

28 Maggio 2021

AGROPOLI. E’ prevista per questo pomeriggio, alle ore 18.30, la manifestazione di protesta per la piazzetta adiacente la porta d’accesso al borgo antico. Ad organizzarla un gruppo di cittadini all’indomani della notizia che due privati avevano deciso di avviare un procedimento per acquisire l’area per usucapione.

InfoCilento - Canale 79

Del resto quella zona, benché pubblica, non era stata mai valorizzata dal Comune. Invece i residenti vi avevano posizionato, vasi, fioriere, sedie e tavoli e finanche un cancelletto all’ingresso.

Il procedimento per acquisire la piazzetta e le polemiche

La questione aveva destato scalpore, tanto che poi gli stessi privati hanno successivamente fatto un passo indietro: merito del dialogo intrapreso dall’amministrazione comunale, secondo il sindaco Adamo Coppola che aveva invitato i cittadini ad occuparsi d’altro, innescando ulteriormente critiche e polemiche.

La protesta

Ecco perché questo pomeriggio si terrà una manifestazione silenziosa, durante la quale ognuno potrà accedere alla piazzetta panoramica e trascorrervi il tempo. Verrà inoltre posizionato uno striscione per riappropriarsi simbolicamente dell’area.

«Sarebbe bello che partecipassero tutti, dagli anziani ai bambini, che partecipassero le istituzioni – spiega Eleonora Zaccaria, una delle promotrici dell’iniziativa – Il tentativo di appropriazione del suolo pubblico per mezzo di usucapione pare sia stato sventato, ma la nostra richiesta di arredare la piazzetta con una targa e panchine già un possesso del Comune purtroppo ancora non è stata presa in considerazione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Torna alla home