• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pellegrino (Iv): “Certosa Padula diventi sito autonomo come Paestum”

Turismo e valorizzazione aree interne. Parla Pellegrino: "Certosa di Padula si apra a flussi nazionali e internazionali”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Maggio 2021
Condividi
Certosa di Padula

“Lo splendido complesso monastico di San Lorenzo, a Padula, nel Parco del Cilento Vallo di Diano e Alburni, dal 1998 dichiarato patrimonio Unesco, merita a pieno titolo di essere rilanciato nei grandi circuiti turistici nazionali e internazionali. Per garantire alla Certosa, la notorietà che gli è dovuta, occorre che il sito diventi autonomo come gli Scavi Archeologici di Paestum, che hanno visto riconosciuto il loro fascino e il loro inestimabile valore storico e culturale nel mondo, raggiungendo numeri significativi di visitatori”.

Lo ha detto Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio Regionale della Campania nell’ambito dell’iniziativa che si è tenuta questa mattina nella suggestiva cornice della Certosa di Padula, alla presenza dell’assessore al Turismo Felice Casucci, dal titolo ‘Prospettive Turistiche delle Aree Interne dopo la pandemia’

“La nuova stagione turistica riparta dalla valorizzazione delle aree interne, il passaggio dell’Alta Velocità nel Vallo di Diano, ha rimarcato Pellegrino, è un’opportunità da non perdere. La realizzazione di un possibile scalo tra i comuni di Atena Lucana e Padula, renderebbe facilmente raggiungibile il Vallo di Diano e le zone limitrofe,  favorendo l’incremento dei flussi turistici in un territorio davvero ricco che ha tanto da offrire ai suoi visitatori. Le risorse previste nel Recovery, ha concluso il capogruppo di Italia Viva, vadano in questa direzione. Si utilizzino per investire in servizi e infrastrutture, dove il Sud è maggiormente in difficoltà, per rendere l’offerta turistica più competitiva con i player internazionali”.

TAG:certosa di padulapadulapadula notizietommaso pellegrinovallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Medico

Allarme carenza di personale al Centro di Salute Mentale: la UILFPL scrive all’ASL

Carenza di infermieri, OSS e specialisti minaccia il Centro di Salute Mentale.…

vINO

Gambero Rosso premia le eccellenze del vino: anche il Cilento tra le eccellenze

La presentazione della 39/a edizione della Guida Vini d'Italia del Gambero Rosso,…

Isole ecologiche intelligenti Battipaglia

Ecco le isole ecologiche intelligenti: la presentazione a Battipaglia

Queste isole rappresentano un passo avanti per una Battipaglia più verde e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.